1) ALLELUIA
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia. (2 v.)
E oggi ancora mio Signore
ascolterò la tua parola
che mi guida nel cammino della vita.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia. (2 v.)
2) ALLELUIA PASQUALE
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia
Cristo é risorto dai mor - ti
calpestando la morte con la morte
e ai dormienti nei sepolcri
ha donato la vi - ta.
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia
3) PER LA VITA CHE CI DAI
Per la vita che ci dai, allelu - ia!
Ti ringrazio, mio Signor, allelu - u - ia!
Per la gioia e per l’amor, allelu - ia!
Ti ringrazio, mio Signor, allelu - u - ia!
La tua morte ci salvò, allelu - ia!
Ti ringrazio, mio Signor, allelu - u - ia!
Il tuo amore ci riunì, allelu - ia!
Ti ringrazio, mio Signor, allelu - u - ia!
Il tuo pane ci nutrì, allelu - ia!
Ti ringrazio, mio Signor, allelu - u - ia!
Gloria a te, Gesù Signor, allelu - ia!
noi crediamo, tu verrai, allelu - u - ia!
4) GLORIA
Rit.: Gloria, gloria, gloria all’altissimo
Pace, pace, pace in terra agli uomini.
Ti lodiamo Signore,
e ti benediciamo,
noi ti glorifichiamo.
Rendiamo grazie a te, o Re. (Rit.)
Signore Figlio unigenito
Signore Gesù Cristo
Tu sei l’agnello di Di - o,
Signore abbi pietà di noi. (Rit.)
Tu che togli i peccati
la nostra supplica accogli.
Tu che siedi col Padre,
Signore abbi pietà di noi. (Rit.)
Tu solo sei l’Altissimo,
con lo Spirito Santo
nella gloria del Padre,
per tutti i secoli. Amen. (Rit.)
5) SALMO 1: BEATO L'UOMO
CHE RETTO PROCEDE
Rit.: Beato l’uomo che retto procede
e non entra a consiglio con gli empi,
e non va per la via dei peccatori,
nel convegno dei tristi non siede.
Nella legge del suo Signore
ha riposto la sua gioia,
se l’è scritta sulle porte
e la medita di giorno e di notte.
E sarà come l’albero,
che è piantato sulla riva del fiume,
che dà frutto alla sua stagione,
né una foglia a terra cade.
Non sarà così per chi ama il male,
la sua vita andrà in rovina,
il giudizio del Signore
è già fatto su di lui.
Ma i Tuoi occhi, o Signore,
stanno sopra il mio cammino,
me l’hai detto, son sicuro,
non potrai scordarti di me
6) SALMO 8: O SIGNORE NOSTRO
DIO
Rit.: O Signore nostro Dio,
quanto è grande il Tuo nome su tutta la terra;
sopra i cieli si innalza la Tua grandezza.
Con la bocca dei fanciulli proclami la Tua potenza
contro i Tuoi nemici, per indurli al silenzio.
Se guardo il cielo, opera delle Tue mani,
la luna e le stelle che hai create,
Signore, quanto è grande il Tuo nome.
Perchè Ti ricordi dell’uomo, e perchè Tu Te ne curi?
Di gloria e onore lo hai coronato,
di tutte le opere da Te fatte gli hai dato potere.
7) SALMO 19: I CIELI NARRANO
Rit.: I cieli narrano la gloria di Dio
e il firmamento annunzia l’opera sua.
Alleluja, alleluja. Alleluja, alleluja.
Il giorno al giorno ne affida il messaggio,
la notte alla notte ne trasmette notizia,
non è linguaggio, non sono parole,
di cui non si oda il suono.
Là pose una tenda per il sole che sorge,
è come uno sposo dalla stanza nuziale,
esulta come un prode che corre
con gioia la sua strada.
Lui sorge dall’ultimo estremo del cielo,
e la sua corsa l’altro estremo raggiunge.
Nessuna delle creature potrà
mai sottrarsi al suo calore.
La legge di Dio rinfranca l’anima mia,
la testimonianza del Signore è verace.
Gioisce il cuore ai suoi giusti precetti,
che danno la luce agli occhi.
8) SALMO 50: PURIFICAMI O SIGNORE
Rit.: Puri - fi - cami, o Signore,
sarò più bianco della neve.
Pietà di me, o Dio, nel Tuo amore:
nel Tuo affetto cancella il mio peccato,
e lavami da ogni mia colpa,
purificami da ogni mio errore.
Il mio peccato, io lo riconosco,
il mio errore mi è sempre dinanzi:
contro Te, contro Te solo ho peccato,
quello che è male ai Tuoi occhi, io l’ho fatto.
Crea in me, o Dio, un cuore puro,
rinnova in me uno spirito fermo.
Non cacciarmi lontano dal Tuo volto,
non mi togliere il Tuo spirito di santità.
Ritorni a me la Tua gioia di salvezza,
sorreggi in me uno spirito risoluto.
Insegnerò ai peccatori le Tue vie
e gli erranti ritorneranno a Te.
9) SALMO 100: RICONOSCETE CHE IL SIGNORE È IL NOSTRO DIO
Rit.: Riconoscete che il Signore è il nostro Dio: Lui ci creò, per questo siamo Suoi. (2 V.)
Celebrate il Signore, o terre tutte,
servite il Signore con gioia;
presentatevi a Lui con lieti canti.
presentatevi a Lui con lieti canti.
Entrate alle Sue porte a lui cantando,
negli atri Suoi con inni di lode;
cantate a Lui, benedite il Suo nome;
cantate e benedite il Suo nome.
Buono è il Signore nostro Dio,
e la Sua clemenza non finirà,
d'evo in evo la Sua fedeltà.
d'evo in evo la Sua fedeltà.
10) SALMO 100: LODATE IL SIGNORE VOI TUTTI DELLA TERRA
Rit.: Lodate il Signore voi tutti della terra,
servite il Signore nella gio - ia,
presentatevi a Lui con esultanza.
Riconoscete che il Signore è Dio,
Egli ci ha fatti e noi siamo Suoi,
Suo popolo e gregge del Suo pa-sco-lo.
Venite a Lui con inni di grazie,
nei Suoi atri con canti di lode,
benedite e lodate il Suo nome.
Poichè buono è il Signore,
poichè eterna è la Sua misericordia,
Egli è fedele con tutti gli uomini.
11) SALMO 122: MI SENTII PIENO DI GIOIA
Rit.: Mi sentii pieno di gioia quando mi dissero: andiamo alla casa del Signore. (bis)
E ora i nostri piedi si posano
entro le tue porte, o Gerusalemme:
verso di te salgono le tribù
per celebrare il nome del Signore.
Pregate pace per Gerusalemme,
siano tranquilli quelli che ti amano,
sia pace tra le tue mura,
sicurezza nei tuoi baluardi.
Per amor dei miei fratelli e amici,
io esclamo: "La pace sia con te";
per amore della casa del Signore,
io ti auguro ogni prosperità.
12) SALMO 127: SE IL SIGNORE
Rit.: Se il Signore non costruisce la città,
invano noi mettiamo pietra su pietra.
Se la nostra strada non fosse la sua strada,
invano camminiamo, camminiamo insieme.
Cosa serve a noi lavorare tutto il giorno,
per costruire cose che non han valore?
Non sono altro che gioie di un momento,
che poi svaniscono, svaniscono come il vento?
Cosa serve a noi piangere di dolore,
ridere di gioia, giocare con un fiore;
dare il nostro pane a chi muore sulla strada,
se non speriamo solo nel suo amore?
13) SALMO 133: COME È BELLO,
COME È SOAVE
Rit.: Come è bello, come è soave,
che i fratelli vivano insieme. (2 v.)
È come olio profumato sul capo,
che scende sulla barba di Aronne,
che scende sull’orlo della sua veste.
È come rugiada dell’Ermon,
che scende sui monti di Sion,
là il Signore dà benedizione
e vita per sempre.
14) SALMO 133: COME È BELLO,
COME DÀ GIOIA
Rit.: Come è bello, come dà gioia
che i fratelli stiano insieme.
È come unguento che, dal capo, discende
giù sulla barba di Aronne. (2 v.)
È come unguento che, dal capo, discende
giù sugli orli del manto. (2 v.)
È come rugiada che, dall’Ermon, discende
giù sui monti di Sion. (2 v.)
Ci benedice il Signore: dall’alto
la vita ci dona in eterno (2 v.)
15) SALMO 135: LODATE IL SIGNORE
Lodate il Signore, perchè Egli è buono,
la Sua clemenza dura in eterno. (2 v.)
Lodate il Dio degli dei
Rit.: Eterno è il Suo Amor.
Il Signore dei signori.
Solo Egli fa prodigi.
Creò i cieli con sapienza.
Creò la terra dalle acque.
Creò i grandi luminari.
Il sole a governare il giorno.
La luna a governare la notte.
Percosse il popolo d'Egitto.
Nei loro primogeniti.
Con il Suo potente braccio
trasse Israele dall'Egitto.
IL MARE IN DUE PARTI EGLI DIVISE,
SCHIUSE la STRADA PER ISRAELE. (2 v.)
E travolse il faraone.
La sua armata nel Mar Rosso.
Il Suo popolo ha condotto
attraverso il deserto.
Grandi re Egli ha colpito.
Egli uccise re potenti.
Sehon re degli Amorrei.
Di Basan il grande re.
E la loro terra diede
in retaggio ad Israele.
Nella Sua misericordia
al Suo servo Israele.
E NELLA NOSTRA UMILIAZIONE
DEL POPOL SUO SI RICORDÓ (2 v.)
Dagli oppressori ci strappò.
Egli nutre ogni creatura.
Ad ogni vita dona il pane.
Rendete grazie al Dio dei cieli.
Lodate Dio, lodate Dio. (4 v.)
16) Salmo 148: LODATE IL SIGNORE DAI CIELI
Rit. Lodate il Signore dai cieli,
nell’alto dei cieli lodatelo,
lodatelo, voi, suoi angeli,
lodatelo, voi, sue schiere.
Lodatelo sole e luna lodatelo, fulgide stelle.
Lodatelo, cieli dei cieli,
voi acque al di sopra dei cieli. (Rit.)
Lodate il Signore creature, voi mostri marini ed abissi,
il fuoco, la neve, la nebbia,
il vento che a Lui obbedisce. (Rit.)
Voi monti e voi tutte colline,
voi alberi e tutti voi cedri,
voi fiere e tutte le bestie,
voi rettili e uccelli alati. (Rit.)
Il re della terra e i popoli i giudici e i governanti
i giovani e le fanciulle
i vecchi insieme ai bambini. (Rit.)
Perchè il suo nome è sublime
la gloria sua splende sul mondo.
È lode per i suoi fedeli, il popolo che Egli ama. (Rit.)
17) CONSOLATE (Isaia 40, 1-9)
Consolate, consolate il popolo mio,
e parlate al cuore della mia città
e gridate, gridate che la sua schiavitù
è finita le è data la sua libertà.
Rit.: È annunciato il vangelo, ed ecco viene Dio: è venuto il regno di Di - o.
Sia colmata ogni valle, abbassato ogni colle,
la via raddrizzate poiché Egli verrà.
Egli viene, il Signore, e ogni occhio vedrà
la Sua gloria, potenza e giustizia.
Beati i vostri occhi che vedono Lui,
beati gli orecchi che ascoltano Lui
parola, sapienza, giustizia e amore,
ciò che i secoli hanno atteso.
Consolate, consolate il popolo mio,
e alza la voce, tu che porti il Vangelo,
e sali in alto per farti sentire,
e annuncia la grazia di Di - o.
18) COME LA PIOGGIA E LA NEVE (Isaia 55, 10 - 11)
Come la pioggia e la neve scendono giù dal cielo,
e non vi ritornano senza irrigare
e far germogliare la terra,
così ogni mia parola non ritornerà a me
senza operare quanto desidero,
senza aver compiuto ciò per cui l’avevo mandata
ogni mia parola, ogni mia parola.
19) SHALOM
Rit.: Shalom, shalom, Gerusalemme;
shalom, shalom, consola i tuoi figli, shalom!
Rallegratevi o Gerusalemme,
esultate per essa quanti l'amate,
sfavillate di gioia con Gerusalemme,
voi tutti che avete pianto per Lei!
Così dice il Signore di *Gerusalemme (*4 v.)
Verso di essa farò scorrere
come in un fiume la prosperità
come un torrente in piena
la ricchezza di tutti i popoli.
Così dice il Signore di *Gerusalemme (*4 v.)
20) SOLO IN DIO
Rit.: Solo in Dio riposa l’anima mia,
da Lui la mia speranza.
Lui solo é mia rupe e mia salvezza,
mia roccia di difesa, non potrò vacillare.
In Dio é la mia salvezza e la mia gloria,
il mio saldo rifugio, la mia difesa.
Confida sempre in Lui, o popolo.
Davanti a Lui, effondi il tuo cuore.
Poiché il potere appartiene a Dio,
tua, Signore, é la grazia.
21) OSEA 2
Ma, ecco, io l’attirerò,
la condurrò nella solitudine,
ove parlerò al suo cuore,
poi le restituirò le vigne
e le trasformerò la valle
in viva speranza.
E, per loro, io farò
con gli uccelli un’alleanza,
e coi rettili un patto,
ordinerò che spariscan
l’arco la spada e la guerra,
li farò riposare,
senza odio e alcun male, nella pace.
Così mia sposa ti farò,
in eterno ti fidanzerò,
nella giustizia ti fidanzerò,
nel diritto e nell’affetto
e nell’amore ti fidanzerò,
nella mia fedeltà,
e conoscerai così il Signore:
dice il Signore.
Ma, ecco, io l’attirerò,
la condurrò nella solitudine.
22) CIELI E TERRA NUOVA
Rit.: Cieli e terra nuova il Signor darà,
in cui la giustizia sempre abiterà.
Tu sei Figlio di Dio e dai la libertà:
il Tuo giudizio finale sarà la carità.
Vinta sarà la morte, in Cristo risorgerem,
e nella gloria di Dio per sempre noi vivrem.
Il Suo è regno di vita, di amore e verità;
di pace e di giustizia, di gloria e santità.
23) L’ARCO DEI FORTI
L’arco dei forti si è spezzato,
gli umili si vestono della Tua forza:
grande è il nostro Dio!
Rit.: Non potrò tacere, mio Signore,
i benefici del Tuo amore. (2 V.)
Dio solleva il misero dal fango,
libera il povero dall’ingiustizia:
grande è il nostro Dio!
Dio tiene i cardini del mondo,
veglia sui giusti, guida i loro passi:
grande è il nostro Dio!
24) CANTIAMO TE
Cantiamo Te, Signore della vita:
il nome Tuo è grande sulla terra,
tutto parla di Te, e canta la Tua gloria.
Grande Tu sei, e compi meraviglie: Tu sei Dio.
Cantiamo Te, Signore Gesù Cristo:
figlio di Dio, venuto sulla terra,
fatto uomo, per noi, nel grembo di Maria.
Dolce Gesù, risorto dalla morte sei con noi.
Cantiamo Te, amore senza fine:
Tu che sei Dio, lo Spirito del Padre
vive dentro di noi, e guida i nostri passi.
Accendi in noi il fuoco dell’eterna carità.
25) NOI CANTEREMO GLORIA A TE
1. Noi canteremo gloria a Te,
Padre, che dai la vita,
Dio d’immensa carità,
Trinità infinita.
2. Tutto il creato vive in Te,
segno della Tua gloria;
tutta la storia Ti darà
onore e vittoria.
3. La tua Parola venne a noi (Avvento)
Annuncio del tuo dono:
la tua promessa porterà
salvezza e perdono
4. Dio si è fatto come noi, (Natale)
è nato da Maria
egli nel mondo ormai sarà
verità, vita e via.
5. Cristo è apparso in mezzo a noi
Dio ci ha visitato
Tutta la terra adorerà
Quel bimbo che ci è nato (Natale)
6. Cristo il Padre rivelò (Pasqua)
Per noi aprì il suo cielo:
egli un giorno tornerà
glorioso nel suo regno.
7. Manda, Signore, in mezzo a noi,
manda il consolatore:
lo Spirito di santità,
Spirito dell’amore. (Pentecoste)
8. Vieni, Signore, in mezzo ai Tuoi,
vieni nella Tua Casa:
dona la Pace, l’Unità,
raduna la Tua Chiesa.
26) GLORIA A CRISTO
Gloria a Cristo, splendore eterno del Dio vivente!
Rit.: Gloria a Te, Signor!
Gloria a Cristo, Parola eterna del Dio vivente!
Gloria a Cristo, la vita e la forza di tutti i viventi!
Gloria a Cristo, che illumina e guida i figli di Dio!
Gloria a Cristo, venuto nel mondo a nostra salvezza!
27) GRANDI COSE
Grandi cose ha fatto il Signore per noi:
ha fatto germogliare i fiori fra le rocce!
Grandi cose ha fatto il Signore per noi:
ci ha riportati liberi alla nostra terra!
Rit.: Ed ora possiamo cantare,
possiamo gridare
l’Amore che Dio ha versato su noi!
Tu, che sai strappare dalla morte,
hai sollevato il nostro viso dalla polvere;
Tu, che hai sentito il nostro pianto,
nel nostro cuore hai messo un seme di felicità!
28) CANTICO DEI TRE FANCIULLI
Rit.: Lodatelo, esaltatelo, lodatelo
perché Egli è il Re dei cieli. (2 v.)
Opere tutte del Signore,
Angeli del Signore;
e voi o cieli,
acque tutte che siete sopra i cieli.
Potenze tutte del Signore,
sole e luna;
stelle del cielo,
piogge e rugiada.
Folgori e nubi,
tutta la terra;
monti e colline,
o cose tutte che sono sulla terra.
Sacerdoti del Signore,
servi del Signore;
spiriti e anime dei giusti,
pii e umili di cuore.
29) BENEDICI IL SIGNORE
Rit.: Benedici il Signore, anima mia,
quant’é in me benedica il suo nome.
Non dimenticherò tutti i suoi benefici
benedici il Signore, anima mia.
Lui perdona tutte le tue colpe
e ti salva dalla morte.
Ti corona di grazia e ti sazia di beni
nella tua giovinezza. (Rit.)
Il Signore agisce con giustizia,
con amore verso i poveri.
Rivelò a Mosé le sue vie ad Israele,
le sue grandi opere. (Rit.)
Il Signore é buono e pietoso,
lento all’ira e grande nell’amor.
Non conserva in eterno
il suo sdegno e la sua ira
verso i nostri peccati. (Rit.)
Come dista Oriente da Occidente
allontana le tue colpe.
Perché sa che di polvere
siam tutti noi plasmati,
come l’erba i nostri giorni. (Rit.)
(Finale)
Benedite il Signore voi angeli,
voi tutti suoi ministri.
Beneditelo voi tutte sue opere e domini,
benedicilo tu, anima mia.
30) CON IL MIO CANTO
Con il mio canto, dolce Signore,
voglio danzare questa mia gioia,
voglio destare tutte le cose:
un mondo nuovo voglio cantare.
Con il mio canto, dolce Signore,
voglio riempire lunghi silenzi,
voglio abitare sguardi di pace:
il tuo perdono voglio cantare.
Rit.: Tu sei per me come un canto d'amore.
Resta con noi fino al nuovo mattino.
Con il mio canto, dolce Signore,
voglio plasmare gesti d'amore,
voglio arrivare oltre la morte:
la tua speranza voglio cantare.
Con il mio canto, dolce Signore,
voglio gettare semi di luce,
voglio sognare cose mai viste:
la tua bellezza voglio cantare. (Rit.)
Se tu mi ascolti, dolce Signore,
questo mio canto sarà una vita
e sarà bello vivere insieme
finchè la vita un canto sarà.
31) CANTERÒ SENZA FINE
Ho stretto un'alleanza con il mio eletto,
ho giurato a Davide mio servo:
stabilirò per sempre la Tua discendenza,
Ti darò un trono che duri nei secoli.
Rit.: Canterò senza fine le grazie del Signore,
con la mia bocca annuncerò la Tua fedeltà,
perchè hai detto:
"La mia grazia rimane per sempre",
la Tua fedeltà è fondata nei cieli.
I cieli cantano le Tue meraviglie,
la Tua fedeltà nell'assemblea dei Santi.
Chi sulle nubi è uguale al Signore,
chi è simile al Signore tra gli angeli di Dio?
Chi è uguale a Te, Signore degli eserciti,
la Tua fedeltà Ti fa corona.
Tu domini l'orgoglio del mare,
Tu plachi il tumulto dei suoi flutti.
Beato il popolo che Ti sa acclamare
e cammina, o Signore, alla luce del Tuo volto:
esulta tutto il giorno nel Tuo nome,
nella Tua giustizia trova la sua gloria.
Fino a quando, Signore,
continuerai a tenerti nascosto
arderà come fuoco la Tua ira.
Ricorda quanto è breve la mia vita;
perchè quasi un nulla hai creato ogni uomo?
Quale vivente non vedrà la morte,
sfuggirà al potere degli inferi?
Benedetto il Signore in eterno.
Amen. Amen.
32) IL SIGNORE E’ LA MIA SALVEZZA
Rit.: Il Signore è la mia salvezza,
e con lui non temo più,
perché ho nel cuore la certezza:
la salvezza è qui con me.
Ti lodo Signore perché
un giorno eri lontano da me,
ora invece sei tornato,
e mi hai preso con te.
Berrete con gioia alle fonti,
alle fonti della salvezza,
e quel giorno voi direte:
“Lodate il Signore, invocate il Suo nome”.
Fate conoscere ai popoli
tutto quello che Lui ha compiuto,
e ricordino per sempre
ricordino sempre che il Suo nome è grande.
Cantate a chi ha fatto grandezze
e sia fatto sapere nel mondo;
grida forte la tua gioia, abitante di Sion
perché grande con te è il Signore.
33) SAN FRANCESCO
O Signore, fa' di me uno strumento,
fa' di me uno strumento della tua pace:
dov'è odio, che io porti l'amore,
dov'è offesa, che io porti il perdono.
Dov'è dubbio, che io porti la fede,
dov'è discordia, che io porti l'unione,
* dov'è errore, che io porti verità,
a chi dispera, che io porti la speranza. (* Bis)
Rit.: O maestro, dammi Tu un cuore grande,
che sia goccia di rugiada per il mondo,
che sia voce di speranza,
che sia un buon mattino
per il giorno di ogni uomo.
E con gli ultimi del mondo
sia il mio passo lieto
nella povertà, nella povertà.
(nella povertà)
O Signore, fa' di me il Tuo canto,
fa' di me il Tuo canto di pace,
a chi è triste, che io porti la gioia
a chi è nel buio, che io porti la luce.
E' donando che si ama la vita,
è servendo che si vive con gioia,
* perdonando che si trova il perdono,
è morendo che si vive in eterno. (* Bis)
34) TI RINGRAZIO
Ti ringrazio, o mio Signore,
per le cose che sono nel mondo,
per la vita che Tu mi hai donato,
per l'amore che Tu nutri per me.
Rit.: Alleluia, o mio Signore!
Alleluia, o Dio del cie-e-lo!
Alleluia, o mio Signore!
Alleluia, o Dio del ciel.
Come il pane che abbiamo spezzato,
era sparso in grano sui colli,
così unisci noi, sparsi nel mondo,
in un Corpo che sia solo per Te.
Quell'amore, che unisce Te al Padre,
sia la forza che unisce i fratelli,
ed il mondo conosca la pace:
la Tua gioia regni sempre tra noi.
35) RITMATE SUI TAMBURI
Ritmate sui tamburi un inno al mio Dio,
sull'arpa e sulla cetra la lo-de per Lui.
Rit.: Ti dirò grazie, Ti benedirò, Signore,
Ti dirò grazie, Ti benedirò.
Dio, sei mia forza, se m'abbandono a Te,
sei la mia salvezza, se confido in Te, Signore.
Ti dirò grazie, Ti benedirò, Signore,
Ti dirò grazie, Ti benedirò.
Cantate un canto nuovo tra squilli di tromba,
con organi festosi suona-te per Lui.
Lodate ed acclamate, battete le mani,
con cembali sonori danza-te per Lui.
Fedele è il Signore, eterno il Suo amore,
annunzierò con gioia la Su-a verità.
36) DOVE TU SEI
Dove tu sei torna la vita,
dove tu passi fiorisce il deserto,
dove tu guardi si rischiara il cielo
e in fondo al cuore torna il sereno.
Dove tu sei, dove tu sei
dove tu sei torna la vita.
37) MUSICA DI FESTA
Cantate al Signore un cantico nuovo
cantate al lui gloria,
nella sua destra nella sua pace
nella sua fedeltà.
Rit.: In tutta la terra popoli del mondo
glorificate la sua bontà
musica di festa, musica di lode,
musica di libertà
Agli occhi del mondo ha manifestato
la sua salvezza,
per questo si canti
per questo di danzi
per questo si celebri.
Con l’arpa e col corno, con timpani e flauti
con tutta la voce,
canti di dolcezza, canti di salvezza,
canti d’immortalità.
I fiumi e i monti battono le mani
davanti al Signore,
la sua giustizia giudica la terra
giudica le ge-e-nti.
Gloria a Dio Padre, gloria a Dio Figlio,
gloria a Dio Spirito,
al Dio che ci salva sia gloria in eterno Amen Allelu -u-ia
38) SVEGLIATI, O TU CHE DORMI
Rit.: Svegliati, o tu che dormi,
destati dai morti,
e Cristo Signore
risplenderà su di te.
Se un tempo eravate tenebra
ora siete luce del Signore,
ed è per questo che è stato scritto:
Non partecipate alle opere infruttuose
delle tenebre, piuttosto cercate
ciò che è gradito al Signore,
ed è per questo che è stato scritto:
Tutte le cose che sono condannate
sono rivelate dalla luce,
perchè tutto quello che si manifesta è luce,
ed è per questo che è stato scritto:
39) ALZATI E RIVESTITI DI LUCE
Rit.: Alzati rivestiti di luce,
perchè viene la tua luce:
la gloria del Signore brilla,
sopra di te.
Poiché, ecco, le tenebre ricoprono la terra,
nebbia fitta avvolge le nazioni,
ma su di te risplende il Signore,
la sua gloria appare su di te.
Cammineranno i popoli alla tua luce,
i re allo splendore del tuo sorgere,
alza gli occhi intorno e guarda,
tutti costoro vengono a te.
I tuoi figli vengono da lontano,
le tue figlie son portate in braccio:
a quella vista sarai raggiante,
palpiterà e si dilaterà il tuo cuore.
40) IL GIORNO ORMAI SCOMPARE
Il giorno ormai scompare,
presto la luce muore,
presto la notte scenderà: resta con noi, Signore!
E in questa sera preghiamo:
venga la pace vera,
venga la Tua serenità, la Tua bontà, Signore!
La grande sera ci attende,
quando la notte splende:
quando la gloria brillerà, apparirai, Signore!
A Te, Creatore del mondo,
gloria la notte e il giorno,
gloria la Chiesa canterà, acclamerà: Signore!
41) RITORNERÀ IL SIGNORE
Ritornerà il Signore, l’ha promesso
ritornerà di notte e tu lo attendi,
ritornerà il Signore l’ha promesso:
per quella notte non addormentarti.
Io grido a Lui con tenera fiducia,
la notte, Dio mio, sarà questa?
Ritornerà il Signore, l’ha promesso:
per quella notte non addormentarti.
Accesa la tua lampada mantieni,
e chiara sia per sempre l’anima tua,
accesa la tua lampada mantieni,
che io non fatichi nel trovarti.
Tutto per Lui saremo quando viene.
Le lacrime di un tempo asciugherà.
Tutto per Lui saremo quando viene,
se ora Egli è tutto per noi.
42) RESTA CON NOI, SIGNORE,
LA SERA
Resta con noi, Signore, la sera:
resta con noi, e avremo la pace.
Rit.: Resta con noi, non ci lasciar,
la notte mai più scenderà.
Resta con noi, non ci lasciar
per le vie del mondo, Signor.
Ti porteremo ai nostri fratelli,
Ti porteremo lungo le strade.
Voglio donarti queste mie mani,
voglio donarti questo mio cuore.
43) PACE A TE
Nel Signore io ti do la pace,
pace a te, pace a te
nel Signore io ti do la pace,
pace a te, pace a te;
nel suo nome resteremo uniti,
pace a te, pace a te
nel suo nome resteremo uniti,
pace a te, pace a te.
E se anche non ci conosciamo,
pace a te, pace a te
e se anche non ci conosciamo,
pace a te, pace a te;
lui conosce tutti i nostri cuori,
pace a te, pace a te
lui conosce tutti i nostri cuori,
pace a te, pace a te.
Se il pensiero non è sempre unito,
pace a te, pace a te
se il pensiero non è sempre unito,
pace a te, pace a te;
siamo uniti nella stessa fede,
pace a te, pace a te
siamo uniti nella stessa fede,
pace a te, pace a te.
E se noi non giudicheremo,
pace a te, pace a te
e se noi non giudicheremo,
pace a te, pace a te;
il Signore ci vorrà salvare,
pace a te, pace a te
il Signore ci vorrà salvare,
pace a te, pace a te.
44) RESTA QUI CON NOI
Le ombre si distendono, scende ormai la sera,
e s’allontanano, dietro i monti,
i riflessi di un giorno che non finirà,
di un giorno che ora correrà sempre,
perchè sappiamo che una nuova vita
da qui è partita, e mai più si fermerà.
Rit.: Resta qui con noi, il sole scende già,
resta qui con noi, Signore è sera ormai.
Resta qui con noi, il sole scende già,
se Tu sei fra noi la notte non verrà.
S’allarga verso il mare il Tuo cerchio d’onda,
che il vento spingerà fino a quando
giungerà ai confini di ogni cuore,
alle porte dell’amore vero.
Come una fiamma, che dove passa brucia,
così il Tuo amore tutto il mondo invaderà.
Davanti a noi l’umanità lotta soffre e spera,
come una terra che, nell’arsura,
chiede l’acqua da un cielo senza nuvole,
ma che sempre le può dare vita.
Con Te saremo sorgente d’acqua pura,
con Te fra noi il deserto fiorirà.
45) È GIUNTA L’ORA
È giunta l’ora, Padre per me,
ai miei amici ho detto che
questa è la vita, conoscere Te,
e il figlio Tuo, Cristo Gesù.
Erano Tuoi, li hai dati a me,
ed ora sanno che torno a Te,
hanno creduto, conservali Tu,
nel Tuo amore, nell’unità.
Tu mi hai mandato ai figli Tuoi,
la Tua parola è verità.
E il loro cuore sia pieno di gioia,
la gioia vera viene da Te.
Io sono in loro e Tu in me:
che sian perfetti nell’unità,
e il mondo creda che Tu mi hai mandato,
li hai amati come ami me.
46) GUARDA QUESTA OFFERTA
Guarda questa offerta,
guarda noi Signor,
tutto noi T’offriamo
per unirci a Te.
Rit.: Nella Tua Messa, la nostra Messa;
nella Tua vita, la nostra vita. (2 v.)
Che possiamo offrirti,
nostro Creator?
Ecco il nostro niente
prendilo Signor.
47) CRISTO NON HA MANI
Cristo non ha mani,
ha soltanto le nostre mani
per fare il Suo lavoro oggi. (Bis)
Cristo non ha piedi,
ha soltanto i nostri piedi
per mostrare le Sue vie agli uomini. (Bis)
Cristo non ha labbra,
ha soltanto le nostre labbra
per parlare agli uomini di oggi. (Bis)
Cristo non ha mezzi,
ha soltanto il nostro aiuto
per condurre gli uomini a Sè. (Bis)
Noi siamo l’unica Bibbia
che i popoli leggono ancora,
noi siamo l’ultimo Suo messaggio,
scritto in parole ed opere. (Bis)
48) TI OFFRIAMO
Su questo altare Ti offriamo il nostro giorno,
tutto quello che abbiamo lo doniamo a Te:
l’amare, il gioire, il dolore di questo giorno
su questo altare doniamo a Te.
Fa' di tutti noi un corpo, un’anima sola,
che porta a Te tutta l’umanità,
e fa' che il Tuo amore ci trasformi in Te,
come il pane e il vino che ora Ti offriamo. (2 v.)
49) BENEDICI, O SIGNORE
Nebbia e freddo, giorni lunghi e amari
mentre il seme muore.
Poi il prodigio, antico e sempre nuovo,
del primo filo d’erba. E nel vento dell’estate
ondeggiano le spighe: avremo ancora pane!
Benedici, o Signore,
questa offerta che portiamo a Te;
facci uno come il pane
che anche oggi hai dato a noi.
Nei filari, dopo il lungo inverno,
fremono le viti.
La rugiada avvolge nel silenzio
i primi tralci verdi.
Poi i colori dell’autunno, coi grappoli maturi:
avremo ancora vino!
Benedici, o Signore,
questa offerta che portiamo a Te;
facci uno come il vino che anche oggi hai dato a noi.
Benedici, o Signore,
questa offerta che portiamo a Te;
facci uno come il pane
che anche oggi hai dato a noi
50) BENEDETTO SEI TU
Benedetto sei Tu, Dio dell’universo;
dalla Tua bontà abbiamo ricevuto questo pane,
frutto della terra e del nostro lavoro:
lo presentiamo a Te, perchè diventi, per noi,
cibo di vita eterna.
Benedetto sei Tu, Dio dell’universo
dalla Tua bontà abbiamo ricevuto questo vino,
frutto della vite e del nostro lavoro:
lo presentiamo a Te, perché diventi per noi
bevanda di salvezza.
Benedetto sei Tu, Signor!
Benedetto sei Tu, Signor!
51) TRA LE MANI
Tra le mani non ho niente,
spero che mi accoglierai:
chiedo solo di restare accanto a Te.
Sono ricco solamente dell'amore che mi dai,
e per quelli che non l'hanno avuto mai.
Rit.: Se m'accogli, mio Signore,
altro non Ti chiederò,
e, per sempre, la Tua strada
la mia strada resterà,
nella gioia, nel dolore,
fino a quando Tu vorrai,
*con la mano nella Tua camminerò. (*alla fine 2 volte)
Io Ti prego con il cuore,
so che Tu mi ascolterai:
rendi forte la mia fede più che mai.
Tieni accesa la mia luce
fino al giorno che Tu sai,
con i miei fratelli incontro a Te verrò.
52) LE MANI ALZATE
Rit.: Le mani alzate verso Te, Signor,
per offrirti il mondo.
Le mani alzate verso Te, Signor:
gioia è in me, nel profondo.
Guardaci Tu, Signore, siamo Tuoi, piccoli siam davanti a Te.
Come ruscelli siamo d’acqua limpida,
semplici e puri innanzi a Te.
Guardaci Tu, Signore, siamo Tuoi, sei via, vita e verità.
Se ci terrai la mano nella mano,
il cuore più non tremerà.
Formaci Tu, Signore, siamo Tuoi, nulla noi siamo senza Te.
Fragili tralci uniti alla Tua vita,
fecondi solo uniti a Te.
Riempici Tu, Signore, siamo Tuoi, donaci Tu il Consolator.
Vivremo in Te Signor, della Tua gioia,
daremo gioia al mondo inter.
Usaci Tu, Signore, siamo Tuoi, nulla possiamo senza Te,
nel nome Tuo potremo far prodigi,
nulla potremo senza Te.
53) ACCOGLI I NOSTRI DONI
Accogli, Signore, i nostri doni
in questo misterioso incontro
tra la nostra povertà
e la tua grandezza.
Noi Ti offriamo le cose
che Tu stesso ci hai dato,
e Tu in cambio donaci,
donaci Te stesso.
54) DONACI, SIGNORE,
LA SAPIENZA DEL CUORE
Donaci, Signore, la sapienza del cuore,
perchè possiamo vedere Te
nella vita d'ogni giorno.
Fa' che possiamo amare Te
in chi vive la sua vita senza scopo.
Donaci, Signore, d'esser pieni di gioia,
perchè possiamo cantare a Te,
che ci vuoi tutti fratelli,
e anche la gioia ci unisca a Te,
così formiamo un solo corpo, un solo amore.
Facci camminare, o Signore, insieme;
fa' che sentiamo presente in noi
tutto il male che è nel mondo,
facci capire che amiamo Te
quando vive la speranza dentro noi.
Noi Ti ringraziamo perchè Tu vivi in noi,
confermi la nostra fede in Te
inviandoci il Tuo Spirito.
Fa' che lodiamo in eterno Te,
che ora vivi, presso il Padre, nella gloria,
che ora vivi, presso il Padre, nella gloria.
55) SERVO PER AMORE
Una notte di sudore
sulla barca in mezzo al mare,
e, mentre il cielo s’imbianca già,
tu guardi le tue reti vuote.
Ma la voce che ti chiama
un altro mare ti mostrerà,
e sulle rive di ogni cuore
le tue reti getterai.
Rit.: Offri la vita tua
come Maria ai piedi della croce,
e sarai servo di ogni uomo,
servo per amore, sacerdote dell’umanità.
Avanzavi nel silenzio,
fra le lacrime, e speravi
che il seme sparso davanti a te
cadesse sulla buona terra.
Ora il cuore tuo è in festa
perchè il grano biondeggia ormai,
è maturato sotto il sole,
puoi riporlo nei granai.
56) O SIGNORE, RACCOGLI I TUOI FIGLI
Rit.: O Signore, raccogli i Tuoi figli,
nella Chiesa i dispersi raduna!
Come il grano nell’ostia si fonde,
e diventa un solo pane,
come l’uva nel torchio si preme
per un unico vino. (rit.)
Come in tutte le nostre famiglie
ci riunisce l’amore,
e i fratelli si trovano insieme,
ad un’unica mensa. (rit.)
Come passa la linfa vitale
dalla vite nei tralci,
come l’albero stende nel sole
i festosi suoi rami. (rit.)
O Signore, quel fuoco di amore
che venisti a portare,
nel Tuo nome divampi ed accenda
nella Chiesa i fratelli. (rit.)
57) BEATITUDINE
Dove due o tre sono riuniti nel mio nome,
io sarò con loro, pregherò con loro,
amerò con loro perché il mondo venga a Te, o Padre, conoscere il Tuo amore e avere vita con Te.
Voi, che siete luce della terra, miei amici,
risplendete sempre della vera luce,
perché il mondo creda
nell’amore che c’è in voi: o Padre,
consacrali per sempre, diano gloria a Te.
Ogni beatitudine vi attende nel mio giorno,
se sarete uniti, se sarete pace,
se sarete puri, perché voi vedrete Dio, che è Padre, in Lui la vostra vita gioia piena sarà.
Voi, che ora siete miei discepoli nel mondo,
siate testimoni di un amore immenso,
date prova di quella speranza
che c’è in voi: coraggio,
vi guiderò per sempre, io rimango con voi.
Spirito, che animi la Chiesa e la rinnovi,
donale fortezza, fa che sia fedele,
come Cristo, che muore e risorge
perché il regno del Padre
*si compia in mezzo a noi e abbiamo vita
in Lui. (* 2 v.)
58) VIENI SANTO SPIRITO
Vieni Santo Spirito mandaci dal cielo
manda su di noi la tua luce.
Vieni Padre dei poveri, vieni datore dei doni,
vieni luce dei cuori su di noi.
Consolatore perfetto, dolcissimo sollievo
ospite soave dell’anima.
Nella fatica riposo, nella calura riparo,
e conforto nel dolor.
O luce beatissima, scendi su di noi
invadi nel profondo i nostri cuori.
Senza la tua forza, nulla é nell’uomo
nulla senza colpa sarà mai.
Lava ciò che é sordido, bagna ciò che é arido,
sana ciò che é infermo e sanguina.
Piega ciò che é rigido, scalda ciò che é gelido,
drizza ogni cosa che é sviata.
Dona ai tuoi fedeli i tuoi santi doni,
a chiunque spera solo in Te.
Dona loro virtù, dona loro premio,
dona morte santa gioia eterna, (2 v.)
59) VIENI, VIENI, SPIRITO D'AMORE
Rit.: Vieni, vieni, Spirito d'amore
ad insegnar le cose di Dio.
Vieni, vieni, Spirito di pace
a suggerir le cose che Lui ha detto a noi.
Noi T'invochiamo, Spirito di Cristo,
vieni Tu dentro noi.
Cambia i nostri occhi, fa' che noi vediamo
la bontà di Dio per noi.
Vieni, o Spirito, dai quattro venti,
e soffia su chi non ha vita.
Vieni, o Spirito, e soffia su di noi,
perchè anche noi riviviamo.
Insegnaci a sperare, insegnaci ad amare,
insegnaci a lodare Iddio.
Insegnaci a pregare, insegnaci la via,
insegnaci Tu l'unità.
60) TU SEI SANTO
Tu sei Santo Signore Dio,
tu sei forte, tu sei grande,
tu sei l’Altissimo l’Onnipotente,
tu Padre Santo, Re del cielo.
Tu sei trino, uno Signore,
tu sei il bene, tutto il bene,
tu sei l’amore, tu sei il vero,
tu sei umiltà, tu sei sapienza.
Tu sei bellezza, Tu sei pace,
la sicurezza il gaudio la letizia,
tu sei speranza, tu sei giustizia,
tu temperanza e ogni ricchezza.
Tu sei il custode, tu sei mitezza,
tu sei rifugio, tu sei forza,
tu carità, fede e speranza,
tu sei tutta la nostra dolcezza.
Tu sei la vita eterno gaudio
Signore grande Dio ammirabile,
Onnipotente o Creatore
o Salvatore di misericordia.
61) PREGHIERA DI SAN DAMIANO
Ogni uomo semplice porta in cuore un sogno;
con amore e umiltà, potrà costruirlo.
Se con fede tu saprai vivere umilmente,
più felice tu sarai, anche senza niente.
Se vorrai, ogni giorno, con il tuo sudore,
una pietra dopo l'altra, alto arriverai.
Nella vita semplice troverai la strada
che la pace donerà al tuo cuore puro,
e le gioie semplici sono le più belle,
sono quelle che alla fine sono le più grandi.
Dai, e dai, ogni giorno, con il tuo sudore,
una pietra dopo l'altra, alto arriverai.
62) ALTO E GLORIOSO DIO
Alto e glorioso Dio illumina il cuore mio,
dammi fede retta, speranza certa,
carità perfetta.
Dammi umiltà profonda,
dammi senno e cognoscimento,
che io possa sempre servire
con gioia i tuoi comandamenti.
Rapisca ti prego Signore,
l’ardente e dolce forza del tuo amore
la mente mia da tutte le cose,
perché io muoia per amor tuo,
come tu moristi per amor dell’amor mio.
Alto e glorioso Dio illumina il cuore mio,
dammi fede retta, speranza certa,
carità perfetta.
Dammi umiltà profonda,
dammi senno e cognoscimento,
che io possa sempre servire
con gioia i tuoi comandamenti.
63) PREGHIERA DELL'ABBANDONO
Rit.: Padre mio, io mi abbandono a Te,
fa’ di me ciò che Ti piace. (2 v.)
Sono pronto a tutto accetto tutto,
purchè si compia in me la Tua volontà,
e si compia in tutte le Tue creature:
non chiedo altro, mio Dio.
È un’esigenza d’amore
donarmi a Te senza misura,
con confidenza infinita,
perchè Tu sei il Padre mio.
64) COM’É GRANDE LA TUA BONTÀ
Com’è grande la Tua bontà,
che conservi per chi Ti teme,
e fai grandi cose per chi ha rifugio in Te,
e fai grandi cose per chi ama solo Te.
Come un vento silenzioso,
ci hai raccolti dai monti e dal mare,
come un’alba nuova sei venuto a me,
la forza del Tuo braccio mi ha voluto qui con Te.
Come è chiara l’acqua alla Tua fonte
per chi ha sete, ed è stanco di cercare,
sicuro ha ritrovato i segni del Tuo amore,
che si erano perduti nell’ora del dolore.
Come un fiore, nato fra le pietre,
va a cercare il cielo su di lui,
così la Tua grazia, il Tuo Spirito per noi,
nasce per vedere il mondo che Tu vuoi.
65) PADRE MIO
Padre mio, io m’abbandono a Te,
di me fa’ quello che Ti piace;
grazie di ciò che fai per me,
credo solamente in Te.
Purchè si compia il Tuo volere,
in me e in tutti i miei fratelli;
niente desidero di più,
fare quello che vuoi Tu.
Rit.: Dammi che Ti riconosca,
dammi che Ti possa amare sempre più,
dammi che Ti resti accanto,
dammi d'essere l'amor:
Fra le Tue mani depongo la mia anima,
con tutto l'amore del mio cuore;
mio Dio, la dono a Te,
perchè Ti amo immensamente.
Sì, ho bisogno di donarmi a Te
senza misura, affidarmi alle Tue mani
perchè sei il Padre mio,
perchè sei il Padre mio.
66) DOV'É CARITÀ E AMORE
Rit.: Dov'è carità e amore, qui c'è Dio.
Ci ha riuniti tutti insieme Cristo amore:
godiamo esultanti nel Signore!
Temiamo e amiamo il Dio vivente,
e amiamoci tra noi, con cuore sincero.
Noi formiamo, qui riuniti, un solo corpo,
evitiamo di dividerci tra noi:
via le lotte maligne, via le liti,
e regni in mezzo a noi Cristo Dio.
Chi non ama resta sempre nella notte,
e dall'ombra della morte non risorge,
ma, se noi camminiamo nell'amore,
saremo veri figli della luce.
Nell'amore di colui che ci ha salvati,
rinnovati dallo Spirito del Padre,
tutti uniti sentiamoci fratelli,
e la gioia diffondiamo sulla terra.
Imploriamo, con fiducia, il Padre Santo,
perchè doni ai nostri giorni la Sua pace,
ogni popolo dimentichi i rancori,
e il mondo si rinnovi nell'amore.
Fa' che un giorno contempliamo il Tuo volto
nella gloria dei beati, Cristo Dio,
e sarà gioia immensa, gioia vera,
durerà per tutti i secoli, senza fine!
67) VI DARÒ UN CUORE NUOVO
Rit.: Vi darò un cuore nuovo,
metterò uno spirito nuovo,
toglierò il cuore di pietra
e vi darò un cuore di carne.
Vi prenderò dalle genti,
vi radunerò da ogni terra,
vi condurrò sul vostro suolo;
vi aspergerò con acqua pura
e sarete purificati
da tutte le vostre sozzure.
Porrò il mio spirito dentro di voi,
e vivrete i Miei statuti,
vi farò osservare le Mie Leggi.
Voi sarete il mio popolo
nella terra dei vostri padri,
e io sarò il vostro Dio.
68) INNO ALL’AMORE
Rit.: L'amore mai tramonterà,
le profezie passeranno,
le lingue taceranno,
la scienza finirà.
Se parlassi le lingue degli uomini,
ma l'amore non ho;
sono un bronzo echeggiante,
un cembalo sonoro.
Avessi la profezia e conoscessi
tutti i misteri e la scienza;
avessi una fede da spostare i monti,
senza l'amore sono niente.
Distribuissi a bocconi i miei beni,
e il mio corpo dessi a bruciare;
ma se l'amore io non ho,
niente mi giova.
69) QUALE GIOIA
Quale gioia mi dissero
andremo alla casa del Signore.
Ora i piedi o Gerusalemme
si fermano davanti a te.
Ora Gerusalemme é ricostruita
come città salda forte e unita.
Salgono insieme le tribù di Jahvé
per lodare il nome del Dio d’Israele.
Là sono posti i seggi della sua giustizia
i seggi della casa di Davide.
Noi siamo il suo popolo, Egli é il nostro Dio
possa rinnovarci la felicità.
70) AMATEVI, FRATELLI
Amatevi, fratelli, come io ho amato voi:
avrete la mia gioia, che nessuno vi toglierà.
Avremo la Sua gioia, che nessuno ci toglierà.
Vivete insieme uniti, come il Padre è unito a Me, avrete la Mia vita, se l'Amore sarà con voi. Avremo la Sua vita, se l'Amore sarà con noi.
Vi dico queste parole perchè abbiate in voi la gioia: sarete Miei amici, se l'Amore sarà con voi. Saremo Suoi amici, se l'Amore sarà con noi.
71) AMATEVI L'UN L'ALTRO
Amatevi l'un l'altro, come Lui ha amato voi,
e siate per sempre Suoi amici,
e quello che farete al più piccolo di voi,
credete, l'avete fatto a Lui.
Rit.: Ti ringrazio, mio Signore,
non ho più paura,
perchè, con la mia mano
nella mano degli amici miei,
cammino fra la gente della mia città
e non mi sento più solo,
non sento la stanchezza
e guardo dritto avanti a me,
perchè sulla mia strada ci sei Tu.
Se amate veramente perdonatevi fra voi,
nel cuore di ognuno ci sia pace:
il Padre che è nei cieli vede tutti i figli Suoi,
con gioia a voi perdonerà.
Sarete Suoi amici se vi amate fra di voi,
e questo è tutto il Suo Vangelo,
l'Amore non ha prezzo, non misura ciò che da, l'Amore confini non ne ha.
72) OH, OH CANTERÒ
Rit.: Oh, oh, canterò
un cantico nuovo davanti al Signor. (2 v.)
Santa è la speranza di raggiungere il cielo:
fratello, spera con me. (2 v.)
Solo con l'amore puoi raggiungere il cielo,
fratello, ama con me. (2 v.)
Tutti noi insieme per raggiungere il cielo,
fratello, canta con me. (2 v.)
73) VENIAMO DA TE
Rit.: Veniamo da Te, o Signore,
con il cuore pieno di gioia,
e insieme vogliamo ringraziarti. (2 v.)
Per i giorni che ci doni. Ti ringraziamo.
Per i frutti della terra. Ti ringraziamo.
Per il lavoro, le gioie della vita.
Ti ringraziamo.
Per le Tue parole. Ti ringraziamo.
Perchè hai dato la Tua vita. Ti ringraziamo.
E per la Chiesa che tutti ci unisce.
Ti ringraziamo.
74) DOLCE SENTIRE
Dolce è sentire come, nel mio cuore,
ora, umilmente, sta nascendo amore.
Dolce è capire che non son più solo,
ma che son parte di una immensa vita,
che, generosa, risplende intorno a me:
dono di Lui, del Suo immenso amor!
Ci ha dato il cielo e le chiare stelle,
fratello sole e sorella luna,
la madre terra, con frutti, prati e fiori,
il fuoco, il vento, l'aria e l'acqua pura,
fonte di vita per le Sue creature.
Dono di Lui, del Suo immenso amor!
Dono di Lui, del Suo immenso amor!
Sia laudato nostro Signore,
che ha creato l’universo intero.
Sia laudato nostro Signore,
noi tutti siamo Sue creature.
Dono di Lui, del Suo immenso amor!
Beato chi lo serve in umiltà.
75) LAUDATO SI’
Rit.: Laudato si', o mi' Signore,
laudato si', o mi' Signore,
laudato si', o mi' Signore,
laudato si', o mi' Signore.
E per tutte le Tue creature,
per il sole e per la luna,
per le stelle e per il vento,
e per l'acqua e per il fuoco!
Per sorella madre terra:
ci alimenta e ci sostiene;
per i frutti, i fiori e l'erba,
per i monti e per il mare.
Perchè il senso della vita
è cantare e lodarti,
e perchè la nostra vita
sia per sempre una canzone.
76) CANTICO DELLA CREAZIONE
Rit.: Laudato si’, Signore mio
Laudato si’, Signore mio
Laudato si’, Signore mio
Laudato si’, Signore mio
Per il sole di ogni giorno,
che riscalda e dona vita,
egli illumina il cammino
di chi cerca Te, Signore.
Per la luna e per le stelle,
io le sento mie sorelle,
le hai formate su nel cielo
e le doni a chi è nel buio.
Per la nostra madre terra,
che ci dona fiori ed erba,
su di lei noi fatichiamo
per il pane di ogni giorno.
Per chi soffre con coraggio
e perdona nel Tuo amore,
Tu gli dai la pace Tua
alla sera della vita.
Per la morte che è di tutti,
io la sento ad ogni istante,
ma, se vivo nel Tuo Amore,
dona un senso alla mia vita.
Per l’amore che è nel mondo,
tra una donna e l’uomo suo,
per la vita dei bambini,
che il mondo fanno nuovo.
Io Ti canto, mio Signore,
e con me la creazione,
Ti ringrazio umilmente,
perché Tu sei il Signore.
77) CAMMINERÒ
Rit.: Camminerò, camminerò
sulla Tua strada, Signor.
Dammi la mano, voglio restar
per sempre insieme a Te.
Quando ero solo, solo e stanco del mondo,
quando non c’era l’Amor,
tante persone vidi intorno a me,
sentivo cantare così:
Io non capivo, ma rimasi a sentire
quando il Signore mi parlò,
Lui mi chiamava, chiamava anche me
e la mia risposta s’alzò:
Or non m’importa se uno ride di me,
lui certamente non sa
del gran regalo che ebbi quel dì,
che dissi al Signore così:
A volte son triste, ma mi guardo intorno,
scopro il mondo e l’amor;
son questi i doni che Lui fa a me,
felice ritorno a cantar.
78) ANDATE PER LE STRADE
Rit. Andate per le strade in tutto il mondo,
chiamate i miei amici per far festa,
c'è un posto per ciascuno alla mia mensa.
Nel vostro cammino annunciate il Vangelo,
dicendo: "È vicino il regno dei cieli".
Guarite i malati, mondate i lebbrosi,
rendete la vita a chi l'ha perduta.
Vi è stato donato con amore gratuito,
ugualmente donate con gioia e per amore.
Con voi non prendete nè oro nè argento,
perchè l'operaio ha diritto al suo cibo.
Entrando in una casa donatele la pace,
se c'è chi vi rifiuta e non accoglie il dono,
la pace torni a voi e uscite dalla casa,
scuotendo la polvere dai vostri calzari.
Ecco, io vi mando, agnelli in mezzo ai lupi,
siate, dunque, avveduti come sono i serpenti,
ma liberi e chiari come le colombe,
dovrete sopportare prigioni e tribunali.
Nessuno è più grande del proprio maestro,
nè il servo è più importante del suo padrone.
Se hanno odiato me odieranno anche voi,
ma voi non temete, io non vi lascio soli.
79) ESCI DALLA TUA TERRA
Rit.: Esci dalla tua terra, e va
dove ti mostrerò. (2 v.)
Abramo non partire, non andare, non lasciare
la tua terra cosa speri di trovar?
La strada è sempre quella, ma la gente
è indifferente, ti è nemica, dove speri di arrivar?
Quello che lasci tu lo conosci,
il Tuo Signore cosa ti dà?
"Un popolo, la terra e la promessa"
Parola di Javeh!
La rete sulla spiaggia abbandonata, l'han lasciata i pescatori, son partiti con Gesù; la folla, che osannava, se ne è andata, e nel silenzio una domanda sembra ai dodici portar:
"Quello che lasci tu lo conosci,
il tuo Signore cosa ti dà?"
"Il centuplo quaggiù e l'eternità"
Parola di Gesù.
Partire non è tutto, certamente c'è chi parte e non dà niente, cerca solo libertà.
Partire con la fede nel Signore, con l'amore aperto a tutti può cambiar l'umanità.
Quello che lasci tu lo conosci,
quello che porti vale di più.
"Andate e predicate il mio Vangelo",
Parola di Gesù.
Rit.: Esci dalla tua terra, e va
dove ti mostrerò,
esci dalla tua terra, e va,
sempre con te sarò!
80) DISEGNO
Nel mare del silenzio una voce si alzò,
da una notte senza confini una luce brillò,
dove non c’era niente quel giorno.
Rit.: Avevi scritto già
il mio nome lassù nel cielo,
avevi scritto già
la mia vita insieme a Te,
avevi scritto già di me.
E quando la Tua mente fece splendere le stelle, e quando le Tue mani modellarono la terra, dove non c’era niente quel giorno.
E quando hai calcolato la profondità del cielo,
e quando hai colorato ogni fiore della terra,
dove non c’era niente quel giorno.
E quando hai disegnato le nubi e le montagne,
e quando hai disegnato il cammino di ogni uomo, l’avevi fatto anche per me.
Se ieri non sapevo oggi ho incontrato Te,
e la mia libertà è il Tuo disegno su di me,
non cercherò più niente perchè Tu mi salverai.
81) VOCAZIONE
Era un giorno come tanti altri,
e quel giorno Lui passò.
Era un uomo come tutti gli altri,
e passando mi chiamò:
come lo sapesse che il mio nome
era proprio quello,
come mai vedesse proprio me
nella sua vita, non lo so;
era un giorno come tanti altri,
e quel giorno mi chiamò.
Rit.: Tu, Dio, che conosci il nome mio,
fa' che, ascoltando la Tua voce,
io ricordi dove porta la mia strada
nella vita, all’incontro con Te.
Era l’alba triste e senza vita,
e qualcuno mi chiamò:
era un uomo come tanti altri,
ma la voce, quella no:
quante volte un uomo
con il nome giusto mi ha chiamato,
una volta sola l’ho sentito
pronunciare con amor.
Era un uomo come nessun altro,
e quel giorno mi chiamò.
82) CHIESA DI DIO
Rit.: Chiesa di Dio, popolo in festa,
alleluia, alleluia! Chiesa di Dio, popolo in festa, canta di gioia, il Signore é con te!
Dio ti ha scelto, Dio ti chiama,
nel suo amore ti vuole con sé:
spargi nel mondo il suo Vangelo,
seme di pace e di bontà.
Dio ti guida come un padre:
tu ritrovi la vita con Lui.
Rendigli grazie, sii fedele,
finché il suo Regno ti aprirà.
Dio ti nutre col suo cibo,
nel deserto rimane con te.
Ora non chiudere il tuo cuore:
spezza il tuo pane a chi non ne ha.
Dio mantiene la promessa:
in Gesù Cristo ti trasformerà.
Porta ogni giorno la preghiera
di chi speranza non ha più.
Chiesa, che vivi nella storia,
sei testimone di Cristo quaggiù;
apri le porte ad ogni uomo,
salva la vera libertà.
Chiesa, chiamata al sacrificio
dove nel pane si offre Gesù,
offri gioiosa la tua vita
per una nuova umanità.
83) QUANTA SETE NEL MIO CUORE
Quanta sete nel mio cuore:
solo in Dio si spegnerà.
Quanta attesa di salvezza:
solo in Dio si sazierà.
L’acqua viva, ch’Egli dà,
sempre fresca sgorgherà.
Rit.: Il Signore è la mia vita,
il Signore è la mia gio -o - ia
Se la strada si fa scura,
spero in Lui: mi guiderà.
Se l’angoscia mi tormenta,
spero in Lui: mi salverà.
Non si scorda mai di me,
presto a me riapparirà.
Nel mattino io T’invoco:
Tu, mio Dio, risponderai.
Nella sera rendo grazie:
Tu, mio Dio, ascolterai.
Al Tuo monte salirò,
e vicino Ti vedrò.
84) VIVERE LA VITA
Vivere la vita con le gioie e coi dolori di ogni giorno: è quello che Dio vuole da te.
Vivere la vita e inabissarti nell’Amore, è il tuo destino: è quello che Dio vuole da te.
Fare, insieme agli altri, la tua strada verso Lui, correre con i fratelli tuoi:
scoprirai, allora, il cielo dentro di te,
una scia di luce lascerai.
Vivere la vita è l’avventura più stupenda dell’Amore: è quello che Dio vuole da te.
Vivere la vita e generare ogni momento il Paradiso: è quello che Dio vuole da te.
Vivere perchè ritorni al mondo l’unità,
perchè Dio sta nei fratelli tuoi:
scoprirai, allora, il cielo dentro di te,
una scia di luce lascerai.
Vivere perchè ritorni al mondo l’unità,
perchè Dio sta nei fratelli tuoi:
scoprirai, allora, il cielo dentro di te,
una scia di luce lascerai.
una scia di luce lascerai.
85) SYMBOLUM '77
Tu sei la mia vita, altro io non ho.
Tu sei la mia strada, la mia verità.
Nella Tua parola io camminerò,
finchè avrò respiro, fino a quando Tu vorrai.
Non avrò paura sai, se Tu sei con me:
io Ti prego, resta con me.
Credo in Te, Signore, nato da Maria,
Figlio Eterno e santo, uomo come noi.
Morto per amore, vivo in mezzo a noi:
una cosa sola con il Padre e con i Tuoi,
fino a quando - io lo so - Tu ritornerai
per aprirci il regno di Dio.
Tu sei la mia forza, altro io non ho.
Tu sei la mia pace, la mia libertà.
Niente nella vita ci separerà:
so che la Tua mano forte non mi lascerà.
So che da ogni male Tu mi libererai:
e nel Tuo perdono vivrò.
Padre della vita, noi crediamo in Te;
Figlio Salvatore, noi speriamo in Te;
Spirito d’Amore, vieni in mezzo a noi:
Tu da mille strade ci raduni in unità.
E per mille strade, poi, dove Tu vorrai,
noi saremo il seme di Dio.
86) SYMBOLUM '78
Io lo so, Signore, che vengo da lontano,
prima nel pensiero e poi nella Tua mano:
io mi rendo conto che Tu sei la mia vita,
e non mi sembra vero di pregarti così:
Padre d’ogni uomo - e non T’ho visto mai -
Spirito di vita - e nacqui da una donna -
Figlio mio fratello - e sono solo un uomo -
eppure io capisco che Tu sei verità.
E imparerò a guardare tutto il mondo
con gli occhi trasparenti di un bambino,
e insegnerò a chiamarti Padre nostro
ad ogni figlio che diventa uomo. (2 v.)
Io lo so, Signore, che Tu mi sei vicino,
luce alla mia mente, guida al mio cammino,
mano che sorregge, sguardo che perdona,
e non mi sembra vero che Tu esista così.
Dove nasce amore, Tu sei la sorgente,
dove c’è una croce, Tu sei la speranza,
dove il tempo ha fine, Tu sei vita eterna:
e so che posso sempre contare su di Te!
E accoglierò la vita come un dono,
e avrò il coraggio di morire anch’io,
e incontro a Te verrò col mio fratello
che non si sente amato da nessuno. (2 v.)
87) SYMBOLUM '80
Oltre la memoria del tempo che ho vissuto,
oltre la speranza che serve al mio domani!
Oltre il desiderio di vivere il presente
anch’io - confesso - ho chiesto:
che cosa è verità?
E Tu, come un desiderio
che non ha memorie, Padre buono,
come una speranza che non ha confini,
come un tempo eterno sei per me.
Rit. Io so quanto amore chiede,
questa lunga attesa
del Tuo giorno, o Dio.
Luce in ogni cosa
io non vedo ancora:
ma la Tua parola
mi rischiarerà!
Quando le parole non bastano all’amore,
quando il mio fratello domanda più del pane!
Quando l’illusione promette un mondo nuovo,
anch’io rimango incerto nel mezzo del cammino!
E Tu, Figlio tanto amato,
verità dell’uomo, mio Signore,
come la promessa di un perdono eterno,
libertà infinita sei per me.
Chiedo alla mia mente coraggio di cercare,
chiedo alle mie mani la forza di donare!
Chiedo al cuore incerto passione per la vita,
e chiedo a te, fratello, di credere con me!
E Tu, forza della vita,
Spirito d’Amore, dolce Iddio,
grembo d’ogni cosa, tenerezza immensa,
verità del mondo sei per me.
88) IL SIGNORE È IL MIO PASTORE
Il Signore é il mio pastore,
nulla manca ad ogni attesa,
in verdissimi prati mi pasce,
mi disseta a placide acque.
È il ristoro dell’anima mia,
in sentieri diritti mi guida,
per amore del Santo suo nome
dietro lui mi sento sicuro.
Pur se andassi per valle oscura
non avrei a temere alcun male:
perché sempre mi sei vicino,
mi sostieni col tuo vincastro.
Quale mensa per me tu prepari,
sotto gli occhi dei miei nemici!
E di olio mi ungi il capo:
il mio calice é colmo di ebbrezza!
Bontà e grazia mi sono compagne
quanto dura il mio cammino:
io starò nella casa di Dio
lungo tutto il migrare dei giorni.
89) IL TUO POPOLO IN CAMMINO
Rit.: Il Tuo popolo in cammino
cerca in Te la guida,
sulla strada verso il regno
sei sostegno col Tuo corpo:
resta sempre con noi, o Signo - o- re!
È il Tuo pane, Gesù, che ci dà forza,
e rende più sicuro il nostro passo.
Se il vigore nel cammino si svilisce
la Tua mano dona lieta la speranza.
È il Tuo vino, Gesù, che ci disseta,
e sveglia in noi l’ardore di seguirti.
Se la gioia cede il passo alla stanchezza,
la Tua voce fa rinascere freschezza.
È il Tuo corpo, Gesù, che ci fa Chiesa,
fratelli sulle strade della vita.
Se il rancore toglie luce all’amicizia,
dal Tuo cuore nasce giovane il perdono.
È il Tuo sangue, Gesù, il segno eterno
dell’unico linguaggio dell’amore.
Se il donarsi come Te richiede fede,
nel Tuo Spirito sfidiamo l’incertezza.
È il Tuo dono, Gesù, la vera fonte
del gesto coraggioso di chi annuncia.
Se la Chiesa non è aperta ad ogni uomo,
il Tuo fuoco le rivela la missione.
90) PANE DEL CIELO
Rit.: Pane del cielo sei, Tu, Gesù,
via d’amore: Tu ci fai come Te.
No, non è rimasta fredda la terra: Tu sei rimasto con noi per nutrirci di Te, Pane di vita; ed infiammare, col Tuo amore, tutta l’umanità.
Sì, il cielo è qui, su questa terra: Tu sei rimasto con noi, ma ci porti con Te nella Tua casa,
dove vivremo insieme a Te tutta l’eternità.
No, la morte non può farci paura: Tu sei rimasto con noi, e, chi vive di Te, vive per sempre; sei Dio con noi, sei Dio per noi: Dio in mezzo a noi.
91) NOI CREDIAMO IN TE
Noi crediamo in Te, o Signor,
noi speriamo in Te, o Signor,
noi amiamo Te, o Signor,
Tu ci ascolti, o Signor.
C’è chi prega, Signor: vieni a noi;
c’è chi soffre, Signor: vieni a noi;
c’è chi spera, Signor: vieni a noi;
o Signore, vieni a noi.
Sei con noi, Signor, sei con noi;
nella gioia Tu, sei con noi;
nel dolore Tu, sei con noi;
Tu per sempre sei con noi.
92) SU ALI D’AQUILA
Rit.: E ti rialzerà, ti solleverà
su ali d’aquila ti reggerà,
sulla brezza dell’alba,
ti farà brillar come il sole,
così nelle Sue mani vivrai.
Tu che abiti al riparo del Signore,
e che dimori alla Sua ombra,
dì al Signore: mio rifugio,
mia roccia in cui confido.
Dal laccio del cacciatore ti libererà,
e dalla carestia che distrugge,
poi ti coprirà con le Sue ali
e rifugio troverai.
Non devi temere i terrori della notte,
nè freccia che vola di giorno,
mille cadranno al tuo fianco
ma nulla ti colpirà.
Perchè ai Suoi angeli ha dato un comando
di preservarti in tutte le tue vie,
ti porteranno sulle loro mani,
contro la pietra non inciamperai. (Rit.)
E ti rialzerò, ti solleverò
su ali d’aquila ti reggerò,
sulla brezza dell’alba,
ti farò brillar come il sole,
così nelle Mie mani vivrai.
93) TE AL CENTRO DEL MIO CUORE
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore,
di trovare Te, di stare insieme a Te:
unico riferimento del mio andare,
unica ragione Tu, unico sostegno Tu
al centro del mio cuore ci sei solo Tu.
Anche il cielo gira intorno, e non ha pace,
ma c’è un punto fermo, è quella stella là.
La stella polare è fissa, ed è la sola,
la stella polare Tu, la stella sicura Tu
al centro del mio cuore ci sei solo Tu.
Rit.: Tutto ruota intorno a Te,
in funzione di Te,
e poi non importa il come
il dove e il se.
Che Tu splenda sempre al centro del mio cuore, il significato allora sarai Tu,
quello che farò sarà soltanto amore.
Unico sostegno Tu, la stella polare Tu
al centro del mio cuore ci sei solo Tu.
94) LA GIOIA
Ascolta il rumore delle onde del mare
ed il canto notturno
dei mille pensieri dell’umanità,
che riposa dopo il traffico di questo giorno
e di sera s’incanta davanti al tramonto
che il sole le dà.
Respira e da un soffio di vento raccogli
il profumo dei fiori che non hanno chiesto
che un po’ di umiltà.
E se vuoi puoi cantare
e gridare che hai voglia di dare
e cantare che ancora nascosta può esistere la felicità.
Rit.: Perché la vuoi, perché tu puoi
riconquistare un sorriso,
e puoi giocare e puoi sperare
perché ti han detto bugie,
ti han raccontato che hanno ucciso
che han calpestato la gioia
perché la gioia, perché la gioia,
perché la gioia é con te.
E magari fosse un attimo vivila ti prego,
e magari a denti stretti non farla morire,
anche immersa nel frastuono tu falla sentire,
hai bisogno di gioia come me,
la, la, la, ...
Rimani é già tardi ma rimani ancora,
per gustare ancora per poco quest’aria
scoperta stasera.
E domani ritorna,
tra la gente che cerca e dispera
e saprai che nascosta nel cuore può esistere la felicità. (Rit.)
95) VIENI DAL LIBANO
Vieni dal Libano, mia sposa,
vieni dal Libano, vieni;
avrai per corona le vette dei monti,
le alte cime dell’Ermon.
Tu m’hai ferito, ferito il cuore,
o sorella, mia sposa;
vieni dal Libano, mia sposa,
vieni dal Libano, vieni.
Rit.: Cercai l’amore dell’anima mia,
lo cercai senza trovarlo;
trovai l’amore dell’anima mia,
l’ho abbracciato e non lo lascerò mai.
Io appartengo al mio diletto
ed egli è tutto per me;
vieni, usciamo alla campagna,
dimoriamo nei villaggi;
andremo all’alba nelle vigne,
vi raccoglieremo i frutti;
io appartengo al mio diletto
ed egli è tutto per me.
Alzati in fretta, mia diletta,
vieni, colomba, vieni;
l’inverno, ormai, è già passato,
il canto dell’allodola si ode,
i fiori son tornati sulla terra;
il grande sole è venuto,
alzati in fretta mia diletta,
vieni, colomba, vieni.
Come sigillo sul tuo cuore,
come sigillo sul tuo braccio
che l’amore è forte come la morte,
e l’acque non lo spegneranno;
dare per esso tutti i beni della casa
sarebbe disprezzarlo,
come sigillo sul tuo cuore,
come sigillo sul tuo braccio.
96) FIGLIA DI SION
D’improvviso mi son svegliata
il mio cuore é un battito d’ali
fra i colori del nuovo giorno
da lontano l’ho visto arrivare.
È vestito di rosso il mio re
una fiamma sull’orizzonte,
oro scende dai suoi capelli
ed i fiumi ne sono tutti colmi.
Rit.: D’oro e di gemme mi vestirò
fra tutte le donne sarò la più bella,
e quando il mio Signore mi guarderà
d’amore il mio cuore traboccherà.
Fate presto correte tutti
é il mio sposo che arriva già,
sulla strada stendete i mantelli
e aprite le porte della vita.
Quando il re vedrà la sua sposa
figlia di Sion mi chiamerà,
nè giorno nè notte, nè sole nè luna
della sua luce mi ricoprirà.
Rit.: D’oro e di gemme mi vestirò
fra tutte le donne sarò la più bella,
e quando il mio Signore mi guarderà
d’amore il mio cuore traboccherà.
D’oro e di gemme ti vestirai
fra tutte le donne sarai la più bella,
e quando il tuo Signore ti guarderà
d’amore il suo cuore traboccherà
e quando il mio Signore mi guarderà
d’amore il mio cuore traboccherà.
97) IO CREDO: RISORGERÒ
Rit.: Io credo: risorgerò,
questo mio corpo vedrà il Salvatore!
Prima che io nascessi,
mio Dio, Tu mi conosci:
ricordati, Signore,
che l’uomo è come l’erba,
come il fiore del campo.
Ora è nelle Tue mani
quest’anima, che mi hai data:
accoglila, Signore,
da sempre Tu l’hai amata,
è preziosa ai Tuoi occhi.
Padre, che mi hai formato
a immagine del Tuo volto:
conserva in me, Signore,
il segno della Tua gloria,
che risplende in eterno.
Cristo, mio Redentore,
Risorto nella luce,
io spero in Te, Signore, hai vinto,
mi hai liberato dalle tenebre eterne.
Spirito della vita,
che abiti nel mio cuore,
rimani in me, Signore,
rimani oltre la morte
per i secoli eterni.
98) SIGNORE ASCOLTA, PADRE PERDONA
Rit.: Signore, ascolta: Padre, perdona!
Fa’ che vediamo il Tuo amore.
A Te guardiamo, Redentore nostro,
da Te speriamo gioia di salvezza:
fa' che troviamo grazia di perdono.
Ti confessiamo ogni nostra colpa,
riconosciamo ogni nostro errore
e Ti preghiamo: dona il Tuo perdono.
O buon Pastore, Tu che dai la vita,
Parola certa, Roccia che non muta,
perdona ancora, con pietà infinita.
99) CANTO PER CRISTO
Canto per Cristo, che mi libererà
quando verrà nella gloria,
quando la vita con Lui rinascerà,
alleluia, alleluia!
Rit.:Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!
Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!
Canto per Cristo: in Lui rifiorirà
ogni speranza perduta,
ogni creatura con Lui risorgerà,
alleluia, alleluia!
Canto per Cristo: un giorno tornerà!
Festa per tutti gli amici,
festa di un mondo che più non morirà,
alleluia, alleluia!
100) TI SALUTO, O CROCE SANTA
Rit.: Ti saluto, o Croce santa
che portasti il Redentor;
gloria, lode, onor Ti canta
ogni lingua ed ogni cuor.
Sei vessillo glorioso di Cristo,
sei salvezza del popol fedel.
Grondi sangue innocente sul tristo
che Ti volle martirio crudel.
Tu nascesti fra braccia amorose
d’una Vergine Madre, o Gesù.
Tu moristi fra braccia pietose
d’una croce che data Ti fu.
O Agnello divino, immolato
sull’altar della croce, pietà!
Tu, che togli del mondo il peccato,
salva l’uomo che pace non ha.
Del giudizio nel giorno tremendo
sulle nubi del cielo verrai,
piangeranno le genti vedendo
qual trofeo di gloria sarai.
101) CRISTO RISORGE
Rit.: Cristo risorge, Cristo trionfa. Alleluia!
Al re immortale dei secoli eterni,
al Signore della vita che vince la morte,
risuoni perenne la lode e la gloria.
All’agnello immolato che salva le genti,
al Cristo risorto che sale nei cieli,
risuoni perenne la lode e la gloria.
Nei cuori festanti del regno dei cieli,
nel mondo redento dal Figlio di Dio,
risuoni perenne la lode e la gloria.
Pastore Divino, che guidi il tuo gregge,
ai pascoli eterni di grazia e di amore,
ricevi perenne la lode e la gloria.
102) LE TUE MANI
Le tue mani son piene di fiori:
dove li portavi fratello mio?
Li portavo alla tomba di Cristo,
ma l’ho trovata vuota, sorella mia.
A-alleluia, alleluia, a-alleluia, alleluia.
I tuoi occhi riflettono gioia:
dimmi cosa hai visto, fratello mio?
Ho veduto morire la morte,
ecco cosa ho visto, sorella mia.
Hai portato una mano all’orecchio:
dimmi, cosa ascolti, fratello mio?
Sento squilli di trombe lontane!
Sento cori d’angeli, sorella mia.
Stai cantando un’allegra canzone:
dimmi, perchè canti, fratello mio?
Perchè so che la vita non muore!
Ecco perchè canto, sorella mia.
103) TUTTA LA CASA D’ISRAELE
Tutta la casa d’Israele
sappia che Gesù, il Nazareno,
che voi avete crocifisso
é risorto per noi. (2 v.)
È risorto per noi.
Alleluia, Alleluia... (si ripete)
104) RESURREZIONE
Che gioia ci hai dato, Signore del cielo,
Signore del grande universo.
Che gioia ci hai dato, vestito di luce,
vestito di gloria infinita, vestito di gloria infinita.
Vederti Risorto, vederti, Signore,
il cuore sta per impazzire.
Tu sei ritornato, Tu sei qui fra noi:
e adesso Ti avremo per sempre,
e adesso Ti avremo per sempre.
Chi cercate donne quaggiù,
chi cercate donne quaggiù?
Quello ch’era morto non è qui;
è risorto, sì, come aveva detto anche a voi.
Voi gridate a tutti che
è risorto Lui, a tutti che è risorto Lui!
Tu hai vinto il mondo, Gesù,
Tu hai vinto il mondo, Gesù,
liberiamo la felicità!
E la morte, no, non esiste più:
l’hai vinta Tu, hai salvato tutti noi,
uomini con Te, tutti noi, uomini con Te.
105) IL SIGNORE È VICINO
Rit.: Il Signore è vicino. (4 volte)
Non angustiatevi per nulla,
ma in ogni necessità
esponete a Dio le vostre richieste,
con preghiere, suppliche e ringraziamenti.
E la pace di Dio,
che sorpassa ogni intelligenza,
custodirà i vostri cuori
e i vostri pensieri in Cristo Gesù.
Tutto quello che è vero, nobile,
giusto, puro, amabile, onorato,
quello che è virtù e merita lode,
tutto questo sia oggetto dei vostri pensieri.
E il Dio della pace sarà con voi! (4 volte)
106) NOËL
Noël, Noël, chiara luce nel ciel:
nella grotta divina è nato Gesù.
Noël, Noël, le campane nel ciel,
cantan liete e festose: è nato Gesù.
Noël, Noël, Noël, Noël,
in cielo corriamo ci invita Gesù.
Ninna nanna, mio Signor, viene un suono dal ciel, come d’arpe un tremor, s’ode un dolce cantar.
Voci d’Angeli o Signor, inneggianti al Tuo amor,
dalle stelle discesi a vegliare su Te.
107) DIO S’È FATTO COME NOI
Dio s’è fatto come noi,
per farci come Lui.
Rit: Vieni, Gesù, resta con noi!
Resta con noi!
Viene dal grembo di una donna,
la Vergine Maria.
Tutta la storia lo aspettava:
il nostro Salvatore.
Egli era un uomo come noi
e ci ha chiamati amici.
Egli ci ha dato la Sua vita,
insieme a questo pane.
Noi, che mangiamo questo pane,
saremo tutti amici.
Noi, che crediamo nel Suo amore,
vedremo la Sua gloria.
Vieni, Signore, in mezzo a noi:
resta con noi per sempre.
108) ASTRO DEL CIEL
Astro del ciel, pargol divin,
mite agnello redentor!
Tu che i vati da lungi sognar,
Tu che angeliche voci annunziar:
Rit.: Luce dona alle menti,
pace infondi nei cuor.
Luce dona alle menti,
pace infondi nei cuor.
Astro del ciel, pargol divin,
mite agnello redentor!
Tu disceso a scontare l'error,
Tu sol nato a parlare d'amor:
Astro del ciel, pargol divin,
mite agnello redentor!
Tu di stirpe regale decor,
Tu virgineo mistico fior:
109) VENITE, FEDELI!
Venite, fedeli, l’angelo ci invita,
venite, venite a Betlemme.
Rit. Nasce per noi Cristo Salvatore.
Venite, adoriamo Venite, adoriamo
Venite, adoriamo il Signore Gesù!
La luce del mondo brilla in una grotta:
la fede ci guida a Betlemme.
La notte risplende, tutto il mondo attende:
seguiamo i pastori a Betlemme.
Il Figlio di Dio, Re dell’universo,
si è fatto bambino a Betlemme.
“Sia gloria nei cieli, pace sulla terra”
un angelo annuncia Betlemme.
110) ADESTE FIDELES
Adeste fideles laeti triumphantes,
venite, venite in Betlem!
Natum videte regem angelorum.
Rit.: Venite adoremus, Dominum.
En grege relicto, umiles ad cunam
vocati pastores approperant.
Et nos ovanti gradu festinemus.
Aeterni Parentis spendorem aeternum
velatum sub carne videbimus.
Deum infantem, pannis involutum.
Pro nobis aegenum et foeno cubantem
piis fovemus amplexibus.
Sic nos amantem, quis non redamaret?
111) TU SCENDI DALLE STELLE
Tu scendi dalle stelle, o Re del cielo,
e vieni in una grotta, al freddo e al gelo. (bis)
O Bambino mio divino, io Ti vedo qui a tremar. O Dio beato!
Ah, quanto Ti costò l’avermi amato! (bis.)
A Te, che sei del mondo il Creatore,
or mancan panni e fuoco, o mio Signore. (bis)
Caro eletto, pargoletto, quanto questa povertà
più m’innamora:
giacché Ti fece amor povero ancora. (bis.)
112) OSANNA AL FIGLIO DI DAVID
Rit.: Osanna al Figlio di David,
osanna al Redentor.
1 Apritevi, o porte eterne:
avanzi il Re della gloria;
nei cieli e sulla terra
eterno è il Suo poter.
2. O monti, stillate dolcezza:
il Re d’amor s’avvicina,
si dona pane vivo
ed offre pace al cuor. (Avvento)
3. O Vergine, presso l’Altissimo
trovasti grazia e onor:
soccorri i Tuoi figliuoli
donando il Salvator. (Avvento)
4. E’ nato per noi il Messia,
è nato il re della pace,
risuona il lieto annuncio
è nato il Salvator (Natale)
5. E’ nato per noi un bambino,
Parola del Dio vivente,
è sceso sulla terra
il verbo del Signor (Natale)
6. O Luce splendore del Padre
Illumina le menti,
accogli i nostri cuori,
o Cristo redentor (Natale)
7. A una voce sola
Gridiamo a Dio che venga
Su questa nostra terra
Lui solo a regnar (Palme)
8. Sia luce nella notte
Conforto nel cammino
Il pane e la parola
E pace a ogni cuor (Palme)
9. Onore, lode e gloria
al Padre, e al Figlio,
e allo Spirito Santo,
nei secoli sarà.
113) IN NOTTE PLACIDA
In notte placida, per muto sentier,
dai campi del ciel disceso è l’Amor,
all’alme fedeli il Redentor.
Nell’aura è il palpito d’un grande mister,
del nuovo Israele è nato il Signor,
il fiore più bello dei nostri fior. (bis)
Rit.: Cantate, o popoli, gloria all’Altissimo,
l’animo aprite a speranza e amor (bis)
Se l’aura è gelida, se fosco è il ciel,
deh, vieni al mio cuor, deh vieni a posar
Ti vò col mio amore riscaldar.
Se il fieno è rigido, se il vento è crudel,
un cuore che T’ama voglio a Te dar,
un sen che Te brama, Gesù, cullar. (bis)
114) ORA É TEMPO DI GIOIA
L’eco torna d’antiche valli,
la sua voce non porta più
ricordo di sommesse lacrime,
di esili in terre lontane.
Rit.: Ora è tempo di gioia: non ve ne accorgete? Ecco, faccio, una cosa nuova:
nel deserto una strada aprirò.
Come l’onda che, sulla sabbia,
copre le orme e poi passa e va,
così, nel tempo, si cancellano
le ombre scure del lungo inverno.
Fra i sentieri dei boschi il vento
con i rami ricomporrà
nuove armonie, che trasformano
i lamenti in canti di festa.
115) MAGNIFICAT
Dio, ha fatto in me cose grandi,
lui, che guarda l'umile servo
e disperde i superbi nell'orgoglio del cuore.
Rit.: L'anima mia
esulta in Dio mio salvatore. (2 v.)
la sua salvezza canterò.
Lui, onnipotente e santo,
lui, abbatte i grandi dai troni
e solleva dal fango il suo umile servo.
Lui, misericordia infinita,
lui che rende povero il ricco
e ricolma di beni chi si affida al suo amore.
Lui, amore sempre fedele,
lui guida il suo servo Israele
e ricorda il suo patto stabilito per sempre.
116) ANDRÒ A VEDERLA UN DÌ
Andrò a vederla un dì, in Cielo patria mia.
Andrò veder Maria, mia gioia e mio amor.
Rit.: Al ciel, al ciel, al ciel,
andrò a vederla un dì. (2 v.)
Andrò a vederla un dì, è il grido di speranza
che infondemi costanza, nel viaggio e fra i dolor.
Andrò a vederla un dì, andrò a levar miei canti cogli Angeli e coi Santi, per corteggiarla ogn'or.
117) SALVE, REGINA
Salve, Regina, mater misericòrdiae,
vita, dulcèdo et spes nostra, salve.
Ad Te clamàmus, exsules filii Evae,
ad Te suspiràmus, gemèntes et flentes
in hac lacrimàrum valle.
Eia ergo, advocàta nostra,
illos Tuos misericòrdes oculos
ad nos convèrte.
Et Iesum, benedictum fructum ventris Tui,
nobis post hoc exsilium ostènde.
O clemens, o pia, o dulcis Virgo Maria.
118) MIRA IL TUO POPOLO
Mira il Tuo popolo, o bella Signora,
che, pien di giubilo, oggi Ti onora.
Anch’io festevole corro ai Tuoi piè,
o santa Vergine, prega per me.
In questa misera valle infelice
tutti T’invocano, soccorritrice.
Questo bel titolo conviene a Te,
o santa Vergine, prega per me.
Il pietosissimo Tuo dolce cuore,
egli è rifugio al peccatore.
Tesori e grazie racchiude in sè,
o santa Vergine, prega per me.
119) NOME DOLCISSIMO
Nome dolcissimo, nome d’amore,
Tu sei rifugio al peccatore.
Fra i cori angelici è l’armonia,
non Ti scordar di me, di me Maria.
Nel fosco esilio sei fulgida stella,
sei nostra gioia, Vergine bella.
Ascolta il grido dell’anima mia
non Ti scordar di me, di me Maria.
Fidenti e supplici a Te veniamo,
Vergin dolcissima, noi Ti amiamo.
Fra i cori angelici è l’armonia,
non Ti scordar di me, di me Maria.
O bella Vergine, Madre d’amore,
ricevi i palpiti dei nostri cuori.
Ascolta il grido dell’anima mia
non Ti scordar di me, di me Maria.
120) O BELLISSIMA E DOLCISSIMA FANCIULLA
Rit.: O bellissima e dolcissima fanciulla,
o giglio spuntato tra le spine,
da Te incomincia la salvezza del mondo.
O bellissima e dolcissima fanciulla,
o giglio spuntato tra le spine,
cresciuto nella feconda radice di Davide.
O spina apparsa tra le spine dei Giudei,
che riempi il mondo di profumo divino,
o figlia di Adamo, o madre di Dio.
Beate le braccia che Ti portarono,
e le labbra che godettero i Tuoi baci innocenti:
oggi incomincia la salvezza del mondo per mezzo Tuo.
121) CHI È COSTEI
Chi è costei, che sorge come aurora,
fulgida come il sole.
L’han vista le giovani, e l’han detta beata
ne hanno intessuto le lodi.
Quanto bella e quanto sei graziosa,
splendida come la luna, Tu, perfetta, unica,
colomba del Signore, piena di grazia Maria.
Ave, Tu che i cherubini
cantano e gli angeli acclamano.
Ave, Tu che sei la pace gioia del genere umano. Tu giardino di delizie.
Ave, o legno di vita, fonte della grazia,
splendore della Chiesa: a Te lode e onore, in eterno.
Ave, terra tutta santa vergine dolce Maria.
Ave, madre del Signore.
Tu hai generato il germoglio,
verga, frutto di salvezza, che doni il pane di vita. Fonte d’acqua viva, Dio di esultanza,
nostra immortale letizia.
Ave, madre del Signore umile ancella di Dio.
Ave, fonte del perdono, per i tuoi figli salvezza. Tu splendore di purezza, tu delle valli rugiada. Fiume sei di pace, di misericordia tu indulgente e pietosa.
122) È L’ORA CHE PIA
E’ l’ora che pia la squilla fedel
le note c’invia dell’Ave del ciel.
Rit.: Ave, ave, ave Maria!
Ave, ave, ave Maria!
Nel piano di Dio l’eletta sei Tu,
che porti nel mondo il Figlio Gesù.
A Te, Immacolata, la lode, l’amor:
Tu doni alla Chiesa il suo Salvator,
Di tutti i malati solleva il dolor.
consola chi soffre nel corpo e nel cuor.
Proteggi il cammino di un popol fedel,
ottieni ai Tuoi figli di giungere al ciel.
123) MARIA, TU CHE HA ATTESO NEL SILENZIO
Maria, Tu che hai atteso nel silenzio
la Sua parola per noi:
Rit.: Aiutaci ad accogliere
il figlio Tuo, che ora vive in noi.
Maria, Tu che sei stata così docile
davanti al Tuo Signor:
Maria, Tu che hai portato dolcemente
l’immenso dono d’amor:
Maria, Madre, umilmente Tu hai sofferto
del Tuo ingiusto dolor:
Maria, Tu che ora vivi nella gloria,
insieme al Tuo Signor:
124) COME MARIA
Vogliamo vivere, Signore,
offrendo a Te la nostra vita,
con questo pane e questo vino
accetta quello che noi siamo.
Vogliamo vivere, Signore,
abbandonati alla Tua voce,
staccati dalle cose vane,
fissati nella vita vera.
Rit.: Vogliamo vivere come Maria,
l’irraggiungibile,
la Madre amata,
che vince il mondo con l’Amore,
e offrire sempre la Tua vita
che viene dal Cielo.
Accetta dalle nostre mani,
come un’offerta a Te gradita,
i desideri di ogni cuore,
le ansie della nostra vita.
Vogliamo vivere, Signore,
accesi dalle Tue parole
per riportare in ogni uomo
la fiamma viva del Tuo amore.
125) VERGIN SANTA
Vergin santa, che accogli benigna
chi T’invoca con tenera fede,
volgi lo sguardo dall’alta Tua sede
alle preci di un popolo fedel.
Rit.: Deh, proteggi fra tanti perigli
i Tuoi figli, o Regina del ciel. (2 v.)
Tu, Maria, sei la splendida face
che rischiara il mortale sentiero,
sei la stella che guida il nocchiero
e lo salva dall’onda crudel.
Tu che gli Angeli un giorno vedesti
là sul Golgota piangerti accanto,
ora asciuga dei miseri il pianto
col materno purissimo vel.
126) CANTO D’UMILTÁ
O Signore, non si esalta il mio cuore,
i miei occhi non si alzano superbi,
non inseguo cose grandi,
troppo grandi per me.
O Signore a te canto in umiltà.
O Signore, ho placato il desiderio,
ho finito di ambire all’infinito,
ora affido la mia mente,
ora affido a Te il mio cuore.
O Signore a Te canto in umiltà.
O Signore, non abbiamo più bisogno
d’innalzare grandi torri fino al cielo;
non il mio ma il Tuo volere
sia innalzato sulla terra.
O Signore a te canto in umiltà.
127) DELL’AURORA TU SORGI PIÚ BELLA
Dell’aurora Tu sorgi più bella,
coi Tuoi raggi a far lieta la terra,
e fra gli astri che il cielo rinserra,
non c’è stella più bella di Te.
Rit.: Bella Tu sei qual sole,
bianca più della luna,
e le stelle più belle,
non son belle al par di Te! (2 v.)
Gli occhi Tuoi son più belli del mare,
la Tua fronte ha il colore del giglio;
le Tue gote baciate dal Figlio
son due rose e le labbra son fior.
128) AVE, STELLA DEL MATTINO
Ave Maria, stella del mattino,
Tu che hai vegliato questa notte per noi,
prega per noi, che cominciamo questo giorno,
prega per noi, per tutti i giorni della vita. Ave Maria.
Madre di tutti, mostraci Tuo Figlio,
che Tu hai portato nel Tuo seno per noi,
nato per noi, per liberarci dalla morte,
morto per noi, per ricondurci nella vita. Ave Maria.
Piena di grazia, segnaci la via
dov’è la vita preparata per noi.
Chiedi per noi misericordia dal Signore,
chiedi per noi che ci sia data la sua pace. Ave Maria.
129) SANTA MARIA DEL CAMMINO
Mentre trascorre la vita solo tu non sei mai:
Santa Maria del cammino sempre sarà con te!
Rit.: Vieni, o Madre, in mezzo a noi,
vieni, Maria, quaggiù.
Cammineremo, insieme a Te,
verso la libertà.
Quando qualcuno ti dice: “nulla mai cambierà” lotta per un mondo nuovo,
lotta per la verità.
Lungo la strada la gente chiusa in se stessa va,
offri per primo la mano a chi è vicino a te.
Quando ti senti ormai stanco e sembra inutile andar, tu vai tracciando un cammino:
un altro ti seguirà.
130) L’ANIMA MIA MAGNIFICA IL SIGNORE
Rit.: L’anima mia magnifica il Signore,
e il mio Spirito esulta in Dio, mio salvatore.
Perchè ne ha guardato l’umiltà.
Perchè ne ha guardato l’umiltà.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente
e Santo è il Suo nome;
da sempre la Sua misericordia
si stende su chi Lo teme.
Ha rovesciato i potenti dai troni,
ha innalzato gli umili,
ha ricolmato di beni gli affamati,
ha rimandato i ricchi ha mani vuote.
Ha soccorso Israele, Suo servo,
ricordandosi della Sua misericordia,
come aveva promesso ai nostri padri,
ad Abramo e alla sua discendenza.
131) GIOVANE DONNA
Giovane donna, attesa dall’umanità;
un desiderio d’amore e pura libertà.
Il Dio lontano è qui, vicino a Te,
voce e silenzio, annuncio di novità.
Rit.: Ave Maria, ave Maria.
Dio T’ha prescelta qual madre piena di bellezza,
e il suo amore T’avvolgerà con la sua ombra.
Grembo per Dio venuto sulla terra,
Tu sarai madre di un uomo nuovo.
Ecco l’ancella che vive della Tua parola,
libero il cuore perchè l’amore trovi casa.
Ora l’attesa è densa di preghiera,
e l’uomo nuovo è qui, in mezzo a noi.
132) BEATA TU, O MARIA
Rit.: Beata Tu, o Maria, figlia di poveri,
divenuta madre del Signore dei re.
Beata Tu, o Maria, figlia di poveri,
divenuta madre del Signore dei re.
Nel Tuo seno ha abitato Colui
della cui lode sono pieni i cieli;
beato il Tuo petto che lo ha nutrito con amore,
la Tua bocca che lo ha ninnato
e le Tue braccia che lo hanno stretto.
Beata Tu, o Maria, divenuta casa del Re;
in Te dimora Colui che conferisce potere
a chi governa la terra.
Tu vieni dalla tribù di Giuda,
dalla famiglia di Davide è la Tua discendenza.
Tu che pur sei rimasta una vergine
sei divenuta la madre del Signore.
Beata Tu, o benedetta,
perchè hai generato quel tesoro
che ha colmato il mondo di ogni aiuto.
Da Te è sorta la luce
che ha distrutto il regno delle tenebre.
Egli si umiliò, è divenuto agnello
destinato a salire sulla croce per salvarci.
Beata Tu, o fanciulla.
133) E’ PACE INTIMA
Le ore volano via, il tempo s’avvicina,
lungo le strade canto per te.
Nella tua casa so che t’incontrerò
E sarà una festa trovarti ancora.
RIT: E’ pace intima la tua presenza qui,
mistero che non so spiegarmi mai.
E’ cielo limpido, è gioia pura che
Mi fa conoscere chi sei per me.
Sembra impossibile ormai, pensare ad altre cose,
non posso fare a meno di te.
Sembrano eterni gli attimi che non ci sei
Ed aspetto solo di trovarti. RIT.
E’ la più bella poesia, dirti il mio sì per sempre
E nel segreto parlare con te.
Semplici cose, parole che tu sai,
note del mio canto nel tuo silenzio. RIT
134) LA MIA ANIMA CANTA
RIT. La mia anima canta la grandezza del Signore,
il mio spirito esulta nel mio Salvatore.
Nella mia povertà l’Infinito mi ha guardata,
in eterno ogni creatura mi chiamerà beata.
La mia gioia è nel Signore che ha compiuto grandi cose in me,
la mia lode al Dio fedele che ha soccorso il suo popolo
e non ha dimenticato le Sue promesse d’amore. RIT.
Ha disperso i superbi nei pensieri inconfessabili,
ha deposto i potenti, ha risollevato gli umili,
ha saziato gli affamati e aperto ai ricchi le mani. RIT.
135) LA TENDA
Signore com'è bello, non andiamo via;
faremo delle tende e dormiremo qua.
Non scendiamo a valle, dove l'altra gente
non vuole capire quello che Tu sei.
Quando vi ho incontrati eravate come loro,
col cuore di pietra, tardi a capire.
Quello che dicevo non lo sentivate:
è pazzo - si pensava .. non sa quello che dice.
RIT. Ma il vostro posto è là, là in mezzo a loro;
L'amore che vi ho dato portatelo nel mondo.
Io sono venuto a salvarvi dalla morte:
il Padre mi ha mandato e io mando voi.
adesso che capite cos’è la mia Parola,
volete stare soli e non pensare a loro.
A cosa servirà l'amore che vi ho dato,
se la vostra vita da soli voi vivrete?
Il tempo si è fermato, è bello stare insieme
perché pensare agli altri che non ti t’hanno conosciuto
possiamo mascherare la sete dell’amore
facendo del bene solo se ne abbiamo voglia. RIT.
Scendete nella valle, vivete nel mio amore;
da questo capiranno che siete miei fratelli.
Parlategli di me, arriveranno al Padre;
se li saprete amare, la strada troveranno.
Ma il nostro posto è là, là in mezzo a loro,
l’amore che ci ha dato portiamolo nel mondo.
Tu sei venuto a salvarci dalla morte,
tuo Padre ti ha mandato e tu mandi noi.
136) LAUDATO SII
Laudato sii, mii Signore, con tutte le tue creature
Specialmente frate sole, che dà la luce al giorno
E che ci illumina per sua volontà
Raggiante e bello con grande splendore
Di Te è l’immagine
Altissimo, altissimo Signore
Rit: Alleluia, alleluia, alleluia
Laudato sii, mii Signore
Per sora luna e le stelle luminose e belle
Laudato sii, mii Signore
Per sora acqua tanto umile e preziosa
Laudato sii, mii Signore
Per frate foco che ci illumina la notte
Ed esso è bello, robusto e forte
Laudato sii, mii Signore
Per frate vento e per sora aria
Per le nuvole e il sereno
Per la pioggia e per il cielo
Per sora nostra Madre Terra
Che ci nutre e ci governa
Oh altissimo Signore
Rit: Alleluia, alleluia, alleluia
Laudato sii, mii Signore
Anche per sora nostra morte corporale
Laudato sii, mii Signore
Per quelli che perdonano nel tuo amore
Per sora nostra Madre Terra
Che ci nutre e ci governa
Oh altissimo Signore
Rit: Alleluia, alleluia, alleluia
137) LA VERA GIOIA
La vera gioia nasce nella pace
la vera gioia non consuma il cuore
è come fuoco con il suo calore
e dona vita quando il cuore muore
la vera gioia costruisce il mondo
e porta luce nell’oscurità.
La vera gioia nasce dalla luce
che splende viva in un cuore puro
la verità sostiene la sua fiamma
perciò non teme ombra né menzogna
la vera gioia libera il tuo cuore
ti rende canto nelle libertà
La vera gioia vola sopra il mondo
ed il peccato non potrà fermarla
le sue ali splendono di grazia
dono di Cristo e della sua salvezza
e tutti unisce come in un abbraccio
e tutti ama nella carità.
138) LUI CUI HA DATO
Non so proprio come far per ringraziare il mio Signor,
ci ha dato i cieli da guardar e tanta gioia dentro al cuor.
Rit. Lui ci ha dato i cieli da guardar,
Lui ci ha dato la bocca per cantar,
Lui ci ha dato il mondo per amar,
e tanta gioia dentro al cuor,
e tanta gioia dentro al cuor.
Si è chinato su di noi ed è disceso giù dal ciel,
per abitare in mezzo a noi e per salvare tutti noi. Rit.
E quando un dì con Lui sarem nella Sua casa abiterem,
nella Sua casa tutta d’or, con tanta gioia dentro al cuor. Rit.
139) MARIA TU SEI
Maria tu sei la vita per me
sei la speranza, la gioia, l’amore tutto sei.
Maria tu sai quello che vuoi
sai con che forza d’amore in cielo ci porterai.
Rit Maria ti do il mio cuore per sempre se vuoi
tu dammi l’amore che non passa mai.
Rimani con me e andiamo nel mondo insieme
la tua presenza sarà
goccia di paradiso per l’umanità.
Maria con te sempre vivrò
in ogni momento giocando cantando ti amerò.
Seguendo i tuoi passi in te io avrò
la luce che illumina i giorni le notti dell’anima. Rit
140) MISTERO DELLA CENA
Mistero della cena è il corpo di Gesù,
mistero della Croce è il sangue di Gesù,
e questo pane e vino è Cristo in mezzo ai Suoi,
Gesù risorto e vivo sarà sempre con noi.
Mistero della Chiesa è il Corpo di Gesù,
mistero della pace è il sangue di Gesù,
il pane che mangiamo fratelli ci farà,
intorno a questo altare l’amore crescerà.
141) NEI CIELI UN GRIDO RISUONO’
Nei cieli un grido risuonò: alleluia!
Cristo Signore trionfò: alleluia!
Alleluia, alleluia, alleluia!
Morte di croce Egli patì: alleluia!
Ora al suo cielo risalì: alleluia!
Alleluia, alleluia, alleluia!
Cristo ora è vivo in mezzo a noi: alleluia!
Noi risorgiamo insieme a Lui: alleluia!
Alleluia, alleluia, alleluia!
Tutta la terra acclamerà: alleluia!
Tutto il cielo griderà: alleluia!
Alleluia, alleluia, alleluia!
Gloria alla Santa Trinità: alleluia!
Ora e per l’eternità: alleluia!
Alleluia, alleluia, alleluia!
142) NOI VENIAMO A TE
Rit. Noi veniamo a te, ti seguiamo, Signor,
solo tu hai parole di vita.
E rinascerà dall’incontro con te
Una nuova umanità.
Tu maestro degli uomini
Tu ci chiami all’ascolto
E rinnovi con noi
L’alleanza d’amore infinito. Rit.
Tu speranza degli uomini
Tu ci apri alla vita
E rinnovi con noi
La promessa del mondo futuro. Rit.
Tu amico degli uomini
Tu ci chiami fratelli
E rivivi con noi
L’avventura di un nuovo cammino. Rit.
Tu salvezza degli uomini
Tu rinnovi la festa
E ci chiami da sempre
Ad aprire le porte del cuore. Rit.
143) NOTTE DI LUCE
Notte di luce, colma è l’attesa!
Notte di speranza: vieni, Gesù!
Verbo del Padre, vesti il silenzio.
Rit.: Sia gloria nei cieli, sia pace quaggiù!
Giorno d’amore, nuova alleanza!
Giorno di salvezza, vieni, Gesù!
Sposo fedele, vesti la carne. Rit.
Alba di pace, Regno che irrompe!
Alba di perdono: vieni, Gesù!
Santo di Dio, vesti il peccato. Rit.
144) PACE A TE FRATELLO MIO
Rit.: Pace a te fratello mio, pace a te sorella mia,
pace a tutti gli omini di buona volontà
Pace nella scuola e nella fabbrica
nella politica e nello sport,
pace in famiglia pace in automobile
pace nella chiesa. (Rit.)
Agnello di Dio che ti sei preso
i nostri peccati e i nostri guai,
pietà di noi dona a noi la pace,
dona a noi la pace. (Rit.)
145) PAROLE DI VITA
Parole di vita abbiamo ascoltato
e gesti d’amore vedremo tra noi.
La nostra speranza è un pane spezzato,
la nostra certezza l’amore di Dio.
146) QUANDO BUSSERO’
Quando busserò alla tua porta
avrò fatto tanta strada;
avrò piedi stanchi e nudi,
avrò mani bianche e pure.
Avrò fatto tanta strada,
avrò piedi stanchi e nudi,
avrò mani bianche e pure, o mio Signore.
Quando busserò alla tua porta
avrò frutti da portare,
avrò ceste di dolore,
avrò grappoli d'amore.
Avrò frutti da portare,
avrò ceste di dolore,
avrò grappoli d'amore, o mio Signore.
Quando busserò alla tua porta
avrò amato tanta gente,
avrò amici da ritrovare,
e nemici per cui pregare.
Avrò amato tanta gente,
avrò amici da ritrovare,
e nemici per cui pregare, o mio Signore.
147) QUANDO CAMMINO PER IL MONDO
Quando cammino per il mondo
il Signore cammina avanti a me
lo riconosco tra la gente
d’ogni razza e nazionalità.
A volte però mi fermo
perché la strada è faticosa
allora anche Lui si siede laggiù
e mi aspetta sorridente
Quando cammino per il mondo
il Signore cammina avanto a me
e per le strade della vita
grido a tutti la mia felicità.
Insieme con Lui io parlo:
- la strada è ancora tanto lunga -:
allora da Lui mi nasce nel cuor
una nuova grande forza.
Quando cammino per il mondo
il Signore cammina avanti a me
lo riconosco tra la gente:
grido a tutti la mia felicità. Alleluia!
148) RISUSCITÒ
Rit: risuscitò, risuscitò, risuscitò, alleluia
Alleluia, alleluia, alleluia, risuscitò
La morte dove sta la morte
Dov’è la mia morte
Dov’è la Sua vittoria
Rit: risuscitò, risuscitò, risuscitò, alleluia
Alleluia, alleluia, alleluia, risuscitò
Allegria, allegria fratelli
Che se oggi noi amiamo
È perché risuscitò
Rit: risuscitò, risuscitò, risuscitò, alleluia
Alleluia, alleluia, alleluia, risuscitò
Grazie siano rese al Padre
Che ci porta al Suo regno
Dove si vive d’amor
Rit: risuscitò, risuscitò, risuscitò, alleluia
Alleluia, alleluia, alleluia, risuscitò
Se con Lui moriamo
Con Lui viviamo
Con Lui cantiamo
Alleluia
Rit: risuscitò, risuscitò, risuscitò, alleluia
Alleluia, alleluia, alleluia, risuscitò
149) SALGA DA QUESTO ALTARE
Rit. Salga da questo altare
l’offerta a Te gradita:
dona il pane di vita
e il sangue salutare.
Nel nome di Cristo uniti,
il calice e il pane T’offriamo:
per i tuoi doni largiti,
Te Padre ringraziamo. Rit.
Noi siamo il divin frumento,
e i tralci dell’unica vite:
dal Tuo celeste alimento
son l’anime nutrite. Rit.
150) SCUSA SIGNORE
Scusa, Signore, se bussiamo alla porta del tuo cuore siamo noi.
Scusa, Signore, se chiediamo, mendicanti dell'amore, un ristoro da te.
RIT. Così la foglia quando è stanca cade giù,
ma poi la terra ha una vita sempre in più;
così la gente quando è stanca vuole Te,
e Tu, Signore, hai una vita sempre in più, sempre in più.
Scusa, Signore, se entriamo nella reggia della luce siamo noi.
Scusa, Signore, se sediamo alla mensa del tuo Corpo per saziarci di Te. RIT.
Scusa, Signore, quando usciamo dalla strada del tuo amore siamo noi.
Scusa, Signore, se ci vedi solo all'ora del perdono ritornare da Te. RIT.
151) SE QUALCUNO HA DEI BENI
Rit. Se qualcuno ha dei beni in questo mondo
e chiudesse il cuore agli altri nel dolor,
come potrebbe la carità di Dio rimanere in lui?
Insegnaci, Signore, a mettere la nostra vita
a servizio di tutto il mondo. Rit.
Il pane e il vino che noi presentiamo
siano il segno dell’unione tra noi. Rit.
La nostra Messa sia l’incontro con Cristo
la comunione con quelli che soffrono. Rit.
Signore, santifica questi umili doni
e concedici la pienezza della tua grazia. Rit.
152) SE TU M’ACCOGLI
Se tu m'accogli, Padre buono, prima che venga sera,
se tu mi doni il tuo perdono avrò la pace vera:
ti chiamerò mio Salvatore e tornerò, Gesù con te.
Se nell'angoscia più profonda, quando il nemico assale,
se la tua grazia mi circonda, non temerò alcun male:
t'invocherò, mio Redentore e resterò sempre con te.
Signore, a te veniam fidenti: tu sei la vita, sei l'amor.
Dal sangue tuo siam redenti, Gesù, Signore, Salvator.
Ascolta, tu che tutto puoi: vieni, Signor, resta con noi.
153) SIGNORE DA CHI ANDREMO?
RIT. Signore da chi andremo?
Tu solo hai parole di vita,
e noi abbiamo creduto
che il Figlio di Dio sei Tu!
Io sono il pane di vita
chi viene a Me non ha più fame
e chi viene a Me non ha più sete.
Così ha detto Gesù.
RIT. Signore da chi andremo?...
Non cercate il cibo che perisce;
ma il cibo che dura per la vita,
quello stesso che il Figlio vi darà,
che il Padre vi ha mandato.
RIT. Signore da chi andremo?...
Non Mosè vi ha dato pane vero;
è il mio Padre che dà il vero pane,
poiché il pane di Dio viene dal cielo
e dà la vita al mondo.
RIT. Signore da chi andremo?...
Io sono dal cielo disceso
non per fare la mia volontà,
ma per fare la volontà del Padre
che è dare al mondo la vita.
RIT. Signore da chi andremo?...
Io sono il pane del cielo
chi ne mangia avrà la vita eterna.
Perché il pane che do è la mia carne
Che è la vita del mondo
154) T’ADORIAM
T’adoriam Ostia divina,
T’adoriam Ostia d’amor,
Tu degli angeli il sorriso,
Tu dell’uomo sei l’onor.
Rit. T’adoriam Ostia divina
T’adoriam Ostia d’amor
Tu dei forti la dolcezza,
Tu dei deboli il vigor,
Tu salute dei viventi,
Tu speranza di chi muor. Rit.
Ti conosca il mondo e t’ami,
Tu la gioia d’ogni cuor,
Ave, o Dio, nascosto e grande,
Tu dei secoli il Signor. Rit.
155) TI ESALTO, DIO, MIO RE (Dal Salmo 144)
Rit. Ti esalto, Dio, mio re,
canterò in eterno a te:
io voglio lodarti, Signor,
e benedirti, Alleluia!
Il Signore è degno d’ogni lode,
non si può misurar la sua grandezza,
ogni vivente proclama la sua gloria,
la sua opera è giustizia e verità. Rit.
Il Signore è paziente e pietoso,
lento all’ira e ricco di grazia,
tenerezza ha per ogni creatura,
il Signore è buono verso tutti. Rit.
Il Signore sostiene chi vacilla
e rialza chiunque è caduto.
Gli occhi di tutti ricercano il suo volto,
la sua mano provvede loro il cibo. Rit.
Il Signore protegge chi lo teme,
ma disperde i supremi di cuore.
Egli ascolta il grido del suo servo:
ogni lingua benedica il suo nome. Rit.
156) VIENI E SEGUIMI
Lascia che il mondo vada per la sua strada…
lascia che l’uomo ritorni alla sua casa…
lascia che la gente accumuli la sua fortuna…
Ma tu, tu vieni e seguimi! Tu, vieni e seguimi!
Lascia che la barca in mare spieghi la vela…
lascia che trovi affetto chi segue il cuore…
lascia che dall’albero cadano i frutti maturi…
Ma tu, tu vieni e seguimi! Tu, vieni e seguimi!
E sarai luce per gli uomini
e sarai sale della terra
e nel mondo deserto aprirai
una strada nuova! ( 2 V )
E per questa strada va… va…
e non voltari indietro va…
e non voltarti indietro…
157) VIENI O SPIRITO
Rit. Vieni o Spirito, Spirito di Dio
vieni o Spirito Santo.
Vieni o Spirito, soffia su di noi
dona ai tuoi figli la vita.
Dona la luce ai nostri occhi
dona la forza ai nostri cuori
dona alle menti la sapienza
dona il tuo fuoco d’amore. Rit.
Tu sei per noi consolatore
nella calura sei riparo
nella fatica sei riposo
nel pianto sei conforto. Rit.
Dona a tutti i tuoi fedeli
che confidano in te
i tuoi sette santi doni
dona la gioia eterna. Rit.
158) VIVA LA GENTE
Ho visto stamattina mentre andavo a lavorar
Il lattaio il postino e la guardia comunal
Per la prima volta vedo gente attorno a me
Io non ci badavo, non so proprio perché.
RIT: Viva la gente la trovi ovunque Tu vai
Viva la gente simpatica più che mai
Se più gente guardasse alla gente con favor avremmo meno gente difficile e più gente di cuor (2)
Dal nord e dal sud li vedevo arrivar
Come grandi fiumi che correvan verso il mar.
Quasi una gran festa fatta apposta per un re
Vale più delle cose la gente che è attorno a me. RIT.
Dentro a tutti quanti c’è del bene e c’è del mal
Ma in fondo ad ogni cuore, è nascosto un capital
Ora un sol pensiero, mi assilla notte e dì
Renderli sempre più grandi che Dio vuole così. RIT
159) FRUTTO DELLA NOSTRA TERRA
Frutto della nostra terra,
del lavoro di ogni uomo:
pane della nostra vita,
cibo della quotidianità.
Tu che lo prendevi un giorno,
lo spezzavi per i tuoi,
oggi vieni in questo pane,
cibo vero dell'umanità.
Rit. E sarò pane, e sarò vino
nella mia vita, nelle tue mani
ti accoglierò dentro di me
farò di me un'offerta viva,
un sacrificio gradito a Te.
Frutto della nostra terra,
del lavoro di ogni uomo:
vino delle nostre vigne
sulla mensa dei fratelli tuoi.
Tu che lo prendevi un giorno,
lo bevevi con i tuoi,
oggi vieni in questo vino
e ti doni per la vita mia.
Rit. E sarò pane, e sarò vino
nella mia vita, nelle tue mani
ti accoglierò dentro di me
farò di me un'offerta viva,
un sacrificio gradito a Te.
un sacrificio gradito a Te.
160) ALZATI E RISPLENDI
Alzati e risplendi, ecco la tua luce
é su te la gloria del Signor. (2 v.)
Volgi i tuoi occhi e guarda lontano,
che il tuo cuore palpiti di allegria.
Ecco i tuoi figli che vengono a te,
le tue figlie danzano di gioia.
Rit.: Gerusalem, Gerusalem,
spogliati della tua tristezza.
Gerusalem, Gerusalem,
canta e danza al tuo Signor.
Marceranno i popoli alla tua luce,
e i re vedranno il tuo splendor. (2 v.)
Stuoli di cammelli ti invaderanno,
tesori dal mare affluiranno a te.
Verranno da Efa, da Saba e Kedar
per lodare il nome del Signor.
Figli di stranieri costruiranno le tue mura
e i loro re verranno a te. (2 v.)
Io farò di te una fonte di gioia,
tu sarai chiamata "città del Signore".
Il dolore e il lutto finiranno,
sarai la mia gloria tra le genti.
161) CAMMINIAMO SULLA STRADA
Camminiamo sulla strada
che han percorso i santi tuoi
tutti ci ritroveremo
dove eterno splende il sol.
E quando in ciel, dei santi tuoi,
la grande schiera arriverà,
o Signor come vorrei
che ci fosse un posto per me.
E quando il sol si spegnerà,
e quando il sol si spegnerà,
o Signor come vorrei
che ci fosse un posto per me.
C’è chi dice che la vita
sia tristezza sia dolor,
ma io so che viene il giorno
in cui tutto cambierà.
E quando in ciel, risuonerà,
la tromba che ci chiamerà,
o Signor come vorrei
che ci fosse un posto per me.
Il giorno che la terra e il ciel,
a nuova vita risorgeran,
o Signor come vorrei
che ci fosse un posto per me.
162) CANTICO DELLE CREATURE
A Te solo, Buon Signore, si confanno gloria e onore
a Te ogni laude et benedizione.
A Te solo si confanno che l’Altissimo Tu sei
e null’omo degno è Te mentovare.
Si laudato Mio Signore con le Tue creature
specialmente Frate Sole e la sua luce.
Tu ci illumini di lui che è bellezza e splendore
di Te Altissimo Signore porta il segno.
Si laudato Mio Signore per Sorelle Luna e Stelle
che Tu in cielo le hai formate chiare e belle.
Si laudato per Frate Vento, aria, nuvole e maltempo
che alle Tue creature dan sostentamento.
Si laudato Mio Signore per Sorella nostra Acqua
ella è casta, molto utile e preziosa.
Si laudato per Frate Foco che ci illumina la notte
ed è bello, giocondo e robusto e forte.
Si laudato mio signore per la nostra Madre Terra
ella è che ci sostenta e ci governa.
Si laudato Mio Signore vari frutti lei produce
molti fiori coloriti e verde l’erba.
Si laudato per coloro che perdonano per il Tuo amore
sopportando infermità e tribolazione
e beati sian coloro che cammineranno in pace
che da Te Buon Signore avran corona.
Si laudato Mio Signore per la Morte corporale
chè da lei nessun che vive può scappare
e beati saran quelli nella Tua volontà
che Sorella Morte no gli farà male.
163) CHI CI SEPARERA’
Chi ci separerà dal suo amore,
la tribolazione, forse la spada ?
Né morte o vita ci separerà
dall'amore in Cristo Signore.
Chi ci separerà dal suo amore,
la tribolazione, forse la spada ?
Né morte o vita ci separerà
dall'amore in Cristo Signore.
Chi ci separerà dal suo amore,
la tribolazione, forse la spada ?
Né morte o vita ci separerà
dall'amore in Cristo Signore.
164) DEL TUO SPIRITO, SIGNORE
Rit.: Del tuo Spirito, Signore,
è piena la terra,
è piena la terra. (2v)
Benedici il Signore, anima mia,
Signore, Dio, tu sei grande!
Sono immense, splendenti
tutte le tue opere e tutte le creature. Rit.
Se tu togli il tuo soffio muore ogni cosa
e si dissolve nella terra.
Il tuo spirito scende:
tutto si ricrea e tutto si rinnova. Rit.
La tua gloria, Signore, resti per sempre.
Gioisci, Dio, del creato.
Questo semplice canto
salga a te Signore, sei tu la nostra gioia. Rit. (2v)
165) DOVE TROVEREMO
Rit. Dove troveremo tutto il pane
per sfamare tanta gente.
Dove troveremo tutto il pane
se non abbiamo niente.
Io possiedo solo cinque pani,
io possiedo solo due pesci,
io possiedo un soldo soltanto,
io non possiedo niente. Rit.
Io possiedo solo il Tuo Vangelo,
io possiedo solo il Tuo amore,
io possiedo solo la mia fede,
io non possiedo niente. Rit.
Io possiedo la mia giovinezza,
io possiedo il mio sorriso,
io possiedo solo il dolore,
io non possiedo niente. Rit.
Tu Signore sei la vera vite,
noi, Signore, siamo i tuoi tralci,
noi portiamo con Te tanti frutti,
anche se siamo niente. Rit.
Tu, Signore, sei per noi risorto,
noi, Signore, risorgeremo,
noi viviamo una vita di cielo
anche se siamo niente. Rit.
Tu, Signore sei il buon pastore,
Tu ci nutri con il Tuo corpo,
Tu, Signore, rimani con noi
anche se siamo niente. Rit.
Dio ci hai dato tutto il pane
per sfamare tanta gente.
Dio ci hai dato tutto il pane
anche se non abbiamo niente. Rit.
166) È BELLO LODARTI
Rit: È bello cantare il Tuo amore
È bello lodare il Tuo nome
È bello cantare il Tuo amore
È bello lodarti, Signore
È bello cantare a Te
Tu che sei l’amore infinito
Che neppure il cielo può contenere
Ti sei fatto uomo, tu sei venuto qui
Ad abitare in mezzo a noi, allora… Rit.
Tu che conti tutte le stelle
E le chiami ad una ad una per nome
Da mille sentieri ci hai radunati qui
E ci hai chiamati figli tuoi, allora… Rit.
167) ECCO QUEL CHE ABBIAMO
Ecco quel che abbiamo:
nulla ci appartiene, ormai.
Ecco i frutti della terra che tu moltiplicherai.
Ecco queste mani: puoi usarle, se lo vuoi,
per dividere nel mondo il pane
che tu hai dato a noi.
Solo una goccia hai messo fra le mani mie,
solo una goccia che tu ora chiedi a me...
una goccia che in mano a te una pioggia diventerà
e la terra feconderà.
Ecco quel che abbiamo...
Le nostre gocce, pioggia fra le mani tue,
saranno linfa di una nuova civiltà...
E la terra preparerà la festa del pane che
ogni uomo condividerà.
Ecco quel che abbiamo...
Sulle strade il vento da lontano porterà
il profumo del frumento che tutti avvolgerà.
E sarà l'Amore che il raccolto spartirà
e il miracolo del pane in terra si ripeterà. (2v)
168) ECCOMI (salmo 39)
Rit.: Eccomi, eccomi !
Signore io vengo.
Eccomi, eccomi !
Si compia in me la tua volontà.
Nel mio Signore ho sperato
e su di me s'è chinato,
ha dato ascolto al mio grido,
m'ha liberato dalla morte.
I miei piedi ha reso saldi,
sicuri ha reso i miei passi.
Ha messo sulla mia bocca
un nuovo canto di lode.
Il sacrificio non gradisci,
ma m'hai aperto l'orecchio,
non hai voluto olocausti,
allora ho detto: Io vengo !
Sul tuo libro di me è scritto:
Si compia il tuo volere.
Questo, mio Dio, desidero,
la tua legge è nel mio cuore.
La tua giustizia ho proclamato,
non tengo chiuse le labbra.
Non rifiutarmi, Signore,
la tua misericordia.
169) INNO ANGELICO
Oggi a Betlemme un bimbo è nato,
e Maria sorride già.
La bianca stella ha guidato tutti i pastori qui a pregar.
Rit: Glooooooooooooooooria! In excelsis Deo. (2v)
E’ una note fredda e chiara,
e una voce dice che,
per chi è semplice di cuore
la salvezza ora c’è.
170) EMMANUEL
Dall'orizzonte una grande luce viaggia nella storia
e lungo gli anni ha vinto il buio facendosi Memoria,
e illuminando la nostra vita chiaro ci rivela
che non si vive se non si cerca la Verità..... l'Emmanuel.
Da mille strade arriviamo a Roma sui passi della fede,
sentiamo l'eco della Parola che risuona ancora
queste mura, da questo cielo per il mondo intero;
è vivo oggi, è l'Uomo Vero Cristo tra noi.
Rit.: Siamo qui sotto la stessa luce,
sotto la sua croce
cantando ad una voce:
è l'Emmanuel, Emmanuel Emmanuel.
E’ l'Emmanuel Emmanuel.
Dalla città di chi ha versato il sangue per l'amore
ed ha cambiato il vecchio mondo vogliamo ripartire.
Seguendo Cristo insieme a Pietro, rinasce in noi la fede,
Parola viva che ci rinnova e cresce in noi. Rit.
Un grande dono che Dio ci ha fatto è Cristo, il suo Figlio,
e l'umanità è rinnovata, è in Lui salvata.
E’ vero uomo, è vero Dio, è il Pane della Vita
che ad ogni uomo, ai suoi fratelli ridonerà. Rit.
Noi debitori del passato di secoli di storia,
di vite date per amore, di santi che han creduto,
di uomini che ad alta quota insegnano a volare,
di chi la storia sa cambiare, come Gesù. Rit.
La morte è uccisa, la vita ha vinto, è Pasqua in tutto il mondo,
un vento soffia in ogni uomo lo Spirito fecondo.
Che porta avanti nella storia la Chiesa sua sposa,
sotto lo sguardo di Maria, comunità. Rit.
È giunta un'era di primavera, è tempo di cambiare.
È oggi il giorno sempre nuovo per ricominciare,
per dare svolte, parole nuove e convertire il cuore,
per dire al mondo, ad ogni uomo: Signore Gesù. Rit.
171) EVENU SHALOM
RIT: Evenu Shalom Aleyem
Evenu Shalom Aleyem
Evenu Shalom Aleyem
Evenu Shalom, Shalom, Shalom Aleyem
E sia la pace con voi
Ei la pax soi avec nous;
And the peace be with us
Diciamo pace al mondo,
cantiamo pace al mondo,
e la tua vita sia gioiosa
e il mio saluto, pace, giunga fino a voi.
172) GRAZIE SIGNORE
Rit. Grazie, Signore, rendiamo grazie
a Te che regni nei secoli eterni!
Perché ci hai dato la fede Rit.
Perché ci hai dato il tuo amore Rit.
Perché ci doni il tuo pane Rit.
Tu ci perdoni le colpe Rit.
Tu ci ridoni la vita Rit.
Perché sei sempre con noi Rit.
A Te cantiamo con gioia Rit.
173) GUSTATE E VEDETE (salmo 34)
Rit.: Gustate e vedete come è buono il Signore, beato chi in Lui si rifugia.
Benedico il Signore in ogni tempo,
e sempre la sua lode ho sulla bocca;
l’anima mia magnifica il Signore,
gli umili l’ascoltano con gioia.
Magnificate con me il Signore,
esaltiamo insieme il Suo nome.
Ho cercato il Signore e mi ha esaudito,
mi ha liberato dai miei timori.
174) IL NATALE DEL SIGNOR
Il Natale del Signor torna ancora tra noi
per ridarci la vita, la gioia, l’amor.
Gesù nasce ancor per rinascere in noi,
per condurre più in alto chi crede in Lui.
Rit. Veniamo a Te, noi crediamo in Te:
Tu sei salvezza, sei porta del ciel.
O fratelli adoriam Dio disceso tra noi,
per redimere il mondo si è fatto bambin.
Gesù dall’altar tutti invita a seguir
la sua pace che è pegno di un nuovo avvenir. Rit
175) IO NON SONO DEGNO
Io non sono degno di ciò che fai per me
Tu che ami tanto uno come me
Vedi non ho nulla da donare a Te
Ma se Tu lo vuoi, prendi me
Rit: Sono come la polvere alzata dal vento
Sono come la pioggia caduta dal cielo
Sono come una canna spezzata dall’uragano
Se Tu Signore non sei con me
Contro i miei nemici, Tu mi fai forte
Io non temo nulla e aspetto la morte
Sento che si vicino, che mi aiuterai
Ma non sono degno di quello che mi dai. Rit.
176) IO VEDO LA TUA LUCE
Tu sei prima d’ogni cosa , prima d’ogni tempo
d’ogni pensiero: prima della vita.
Una voce udimmo che gridava nel deserto:
preparate la venuta del Signore.
Tu sei la Parola eterna della quale vivo
che mi pronunciò soltanto per amore.
Rit.: Io ora so chi sei, io sento la tua voce,
io vedo la tua luce, io so che tu sei qui.
E nella tua parola, io credo nell’amore,
io vivo nella pace, io so che tornerai.
Tu sei l’apparire dell’immensa tenerezza,
di un amore che nessuno ha visto mai.
Ci fu dato il lieto annuncio della tua venuta,
noi abbiamo visto un uomo come noi.
Tu sei verità che non tramonta,
sei la vita che non muore, sei la via d’un modo nuovo.
E ti abbiamo visto stabilire la tua tenda
tra la nostra indifferenza d’ogni giorno. Rit.
177) JESUS CHRIST YOU ARE MY LIFE
Rit.: Jesus Christ, you are my life,
alleluia, alleluia,
Jesus Christ, you are my life,
you are my life, alleluia.
Tu sei via, sei verità,
tu sei la nostra vita,
camminando insieme a te
vivremo in te per sempre. Rit.
Ci raccogli nell'unità,
riuniti nell'amore,
nella gioia dinanzi a te
cantando la tua gloria. Rit.
Nella gioia camminerem,
portando il tuo vangelo
testimoni di carità
figli di dio nel mondo. Rit.
RIT: Cristo vive in mezzo a noi,
alleluia, alleluia,
Cristo vive in mezzo a noi,
in mezzo a noi, alleluia.
RIT: Jesus Christ, you are my life,
alleluia, alleluia,
Jesus Christ, you are my life,
you are my life, alleluia.
Tu sei via, sei verità,
tu sei la nostra vita,
camminando insieme a te
vivremo in te per sempre. Rit.
Ci raccogli nell'unità,
riuniti nell'amore,
nella gioia dinanzi a te
cantando la tua gloria. Rit.
Nella gioia camminerem,
portando il tuo vangelo
testimoni di carità
figli di dio nel mondo. Rit.
178) VI ANNUNCIO LA GIOIA
Rit: Gloria a Dio nell’alto dei ciel, e pace in terra agli uomini;
oggi nasce per noi il Signore,
il Messia, il “Dio con noi”.
Vi annuncio la gioia più grande,
Gesù Cristo oggi è nato per voi.
Una umile grotta a Betlemme
È la casa del Re dei re. Rit.
Su coraggio seguite la stella,
alla grotta vi guiderà
e potrete adorare il bambino,
l’Unigenito Figlio di Dio. Rit.
Alla soglia son giunti i Re Magi,
i sapienti venuti dall’est;
scrigni d’oro di mirra e d’incenso
sono i doni al Re dei re. Rit.
Oggi nasce per noi il Signore,
il Messia, il “Dio con noi”.
179) ALLELUJA OGGI E’ NATO
Alleluia! Alleluia! Oggi è nato il Salvatore.
Alleluia! Alleluia! Adoriamo il Signore.
Canta un coro d’angeli
Lodi all’Altissimo.
Tutto il creato esulta.
Oggi tutto il mondo canta.
Alleluia! Alleluia! Oggi è nato il Salvatore.
Alleluia! Alleluia! Adoriamo il Signore.
Ecco che si compiono,
tutte le promesse:
oggi è nata la Speranza,
oggi è nata la salvezza.
Alleluia! Alleluia! Oggi è nato il Salvatore.
Alleluia! Alleluia! Adoriamo il Signore.
Alleluia! Alleluia! Oggi è nato il Salvatore.
Alleluia! Alleluia! Oggi è nato il Salvatore.
Alleluia! Alleluia! Adoriamo il Signore. Alleluia
180) HALLELUJA
Well I heard there was a secret chord, that David played and it plased the Lord but you don’t really care for music, do ya?
Well it goes like this: the fourth, the fifth, the minor fall and the major lift the baffled king composing Halleluja.!
Rit: Halleluja, Halleluja, Halleluja, Halleluja
Ho sentito una musica segreta, che Davide suonò e piacque al Signore e le sue labbra sussurrarono piano piano. E’ questal a musica, la quarta, la quinta, la minore cala, la maggire cresce. Il re confuso compose l’ Halleluja! Rit.
La tua fede forte cercava un gest per agire con saggezza e cantare la giustizia e camminare con cuore limpido nella tua casa. L’amore non è una marcia di vittoria, ma il frutto consapevole di pace e non di guerra. Il re confuso sussurra l’halleluja. Rit.
C’è davvero quella musica segreta che compose il re per il suo Signore, e mi ha insegnato con l’amore che un Dio è lassù. Un sospiro, una luce, una voce, un canto, una lode una preghiera un’ halleluja urlato. Il re confuso cantava l’halleuja. Rit.
181) QUALE GIOIA E’ STAR CON TE
Ogni volta che ti cerco, ogni volta che ti invoco, sempre mi accogli Signor. Grandi sono i tuoi prodigi, Tu sei buono verso tutti, santo Tu regni tra noi.
Rit: Quale gioia è star con te Gesù, vivo e vicino, bello è dar lode a Te, Tu sei il Signor. Quale dono è aver creduto in Te, che non mi abbandoni, io per sempre abiterò la tua casa, mio Re.
Hai guarito il mio dolore, hai cambiato questo cuore, oggi rinasco Signor. Grandi sono i tuoi prodigi, Tu sei buono verso tutti, santo Tu regni tra noi. Rit.
Hai salvato la mia vita, hai aperto la mia bocca, canto per te mio Signor. Grandi sono i tuoi prodigi, Tu sei buono verso tutti, santo Tu regni tra noi. Rit.
Ti loderò, ti adorerò, ti canterò, noi tu canteremo...
Quale gioia è star con te Gesù, vivo e vicino, bello è dar lode a Te, Tu sei il Signor. Quale dono è aver creduto in Te, che non mi abbandoni, io per sempre abiterò, con Te Signor.
Quale gioia è star con te Gesù, vivo e vicino, bello è dar lode a Te, Tu sei il Signor. Quale dono è aver creduto in Te, che non mi abbandoni, io per sempre abiterò la tua casa, mio Re.
...vivo e vicino...tu sei il Signor...
Quale dono è aver creduto in Te, che non mi abbandoni, io per sempre abiterò, la tua casa mio Re. La tua casa mio Re. Tu sei il Signor, mio Re.
182) APRITE LE PORTE A CRISTO
Rit: Aprite le porte a Cristo, non abbiate paura, spalancate il vostro cuore, all’amore di Dio.
Testimone di speranza, per chi attende la salvezza, pellegrino per amore, sulle strade del mondo. Rit.
Vero padre per i giovani, che inviasti per il mondo, sentinelle del mattino, segno vivo di speranza. Rit.
Padre di misericordia, Figlio nostro Redentore, Santo Spirito d’Amore,, a te,Trinità sia Gloria. Rit.
183) AVE PIENA DI GRAZIA
Ave, piena di grazie, madre del Salvatore,
umile prediletta: Dio è con te!
Arca dell’Alleanza, porti in te il Signore,
Lui ti ha guardata, Vergine Maria.
Figlia delle promesse, Madre del tuo Messia,
oggi la profezia si è compiuta in te.
Viene dal tuo grembo, Vergine Immacolata,
tutta la speranza per l’umanità.
Tu hai generato, madre, nel tuo silenzio,
Cristo, la Parola, che ci salverà.
Tu sei la nostra madre, tu sei la nostra guida:
prega per i tuoi figli, Vergine Maria. Vergine Maria.
184) IO SONO PANE VIVO
Io sono il pane vivo
Sceso dal cielo
(Sei venuto dal cielo tra noi)
Io sono il pane vivo sceso dal cielo
(sei venuto bambino tra noi)
Io sono il pane vivo
sceso dal cielo
Chi ne mangerà
Più non morirà
Vi nutrirò di me
E il mondo avrà la vita
(sei venuto dal cielo tra noi)
Vi nutrirò di me
E il mondo avrà la vita
(sei venuto bambino tra noi)
Vi nutrirò di me
E il mondo avrà la vita
Sono il cibo che
dà l’eternità.
RIT: E ora tutta la terra hai seminato,
della tua presenza in questo viaggio
dove palpita una chiesa nel mondo
lì ci sei tu
e poi discendi dentro di noi
e segrete lacrime tu raccogli gli aneliti
e al cuore di ogni uomo sei vicino
sei l’amico l’unico.
Io sono il pane vivo
Sceso dal cielo
(Sei venuto dal cielo tra noi)
Io sono il pane vivo sceso dal cielo
(sei venuto bambino tra noi)
Io sono il pane vivo
sceso dal cielo
Chi ne mangerà
Più non morirà RIT
Io sono il pane vivo
Sceso dal cielo
(Sei venuto dal cielo tra noi)
Io sono il pane vivo sceso dal cielo
(sei venuto bambino tra noi)
Io sono il pane vivo
sceso dal cielo
Chi ne mangerà
Più non morirà. RIT
185) OSANNA
Osanna, osanna, osanna all’Altissimo (2v)
Innalziamo il tuo nom
con le lodi nel cuor,
ti esaltiamo Signore Dio,
osanna all’Altissimo.
Gloria, gloria, gloria al Re dei re! (2v)
Innalziamo il tuo nom,
con le lodi nel cuor,
ti esaltiamo Signore Dio,
gloria al Re dei re!
Gesù, Gesù, Gesù è il Re dei re! (2v)
Innalziamo il tuo nom,
con le lodi nel cuor,
ti esaltiamo Signore Dio,
Gesù è il Re dei re.
186) E’ NATO PER NOI
E’ nato, è nato, la terra adesso è nuova.
E’ nato, è nato, il cielo adesso è nuovo.
Correte e adorate il bambino che è nato per noi, tra le creature più povere.
E’ nato, è nato, la gioia adesso è piena.
E’ nato, è nato, la vita adesso è piena.
Correte e adorate il bambino che è nato per noi tra le capanne degli umili.
Correte, correte, laddove c’è purezza,
correte, correte, laddove c’è bellezza,
dov’è carità e amore lo troverete, il Signore è nato.
Canta il coro d’angeli,
canta forte dentro l’anima: voi correte, adorate, adorate lui.
Gloria all’Altissimo, pace in terra agli uomini: voi correte, adorate, adorate lui
Lui è là, nell’amore limpido, dove c’è unità,
dove è il Paradiso in terra.
Canta il coro d’angeli,
canta forte dentro l’anima: voi correte, adorate, adorate lui.
Gloria all’Altissimo,
pace in terra a tutti gli uomini:
voi correte, adorate, adorate lui.
Canta il coro d’angeli,
canta forte dentro l’anima
187) OH HAPPY DAY
Oh happy day,
Oh happy day.
When Jesus was
When Jesus was
When Jesus was
We washed my tears away
He taught me how to walk,
Fight’ n’ pray
And he’s rejoicing every day,
Every day.
Oh happy day,…..
188) VIENE GESU’
Vedo i cieli gioire, e la terra esultare,
il mare che freme, i pesci danzare.
Fiorisce il deserto, il sole s’accende,
e gli alberi in festa, che dicono a noi:
“Nasce Gesù,egli verrà col suo immenso amore tra l’umanità”
La stella ci guida con felicità,
la dove un bambino nasce in povertà.
Esultan nel cuore la gioia e l’amore,
con tutta la terra cantiamo al Messia:
“Sei grande Signore, che vieni quaggiù, in mezzo alla gente, annunci il tuo amor”
Oggi è nato, esultate,
oggi è nato oh oh oh oh
oh,oh,oh,oh, (4v)
189) COME TU MI VUOI
Eccomi Signor, vengo a te mio Re,
che si compia in me, la tua volontà.
Eccomi Signor, vengo a te mio Dio,
plasma il cuore mio e di te vivrò.
Se tu lo vuoi Signore manda me,
e il tuo nome annuncerò.
Come tu mi vuoi io sarò
Come tu mi vuoi, io andrò.
Questa vita io voglio donarla a te,
per dar gloria al tuo nome mio Re.
Come tu mi vuoi, io sarò,
dove tu mi vuoi, io andrò.
Se mi guida il tuo amore paura non ho,
per sempre io sarò
come tu mi vuoi.
Come tu mi vuoi, vengo a te mio Re
Che si compia in me la tua voltà.
Eccomi Signor, vengo a te mio Dio,
plasma il cuore mio e di te vivrò,
tra le tue mani, mai più vacillerò
e strumento tuo sarò.
Come tu mi vuoi io sarò
Come tu mi vuoi, io andrò.
Questa vita io voglio donarla a te,
per dar gloria al tuo nome mio Re.
Come tu mi vuoi, io sarò,
dove tu mi vuoi, io andrò.
Se mi guida il tuo amore paura non ho,
per sempre io sarò
come tu mi vuoi. (4 volte)
190) ALLELUIA: LODE COSMICA
Rit: Alleluia, Alleluia!
Alleluia, Allelluia!
Alle_lu_ia, alleluia!
Allelu_ia, alleluia! (2v)
Lodino Signore i cieli,
lodino Signore i mari,
gli angeli, cieli dei cieli:
il Suo nome è grande e sublime.
Sole, luna, stelle ardenti
Neve, pioggia, nebbia e fuoco
Lodino il suo nome in eterno!
Sia lode al Signor!
Sia lode al suo nome, sia lode al Signor! Rit
Lodino il Signor le terre,
lodino il Signore i monti,
il vento della tempesta
che obbedisce alla Sua voce,
giudici sovrani tutti,
giovani, fanciulli, vecchi
lodino il suo nome in eterno!
Sia lode al Signor!
Sia lode al suo nome, sia lode al Signor! Rit
191) CREDO IN TE SIGNOR
Credo in Te, Signor, credo in Te: grande è quaggiù il mister ma credo in Te.
Rit.: Luce soave, gioia perfetta sei, credo in Te, Signor, credo in Te.
Spero in Te, Signor, spero in Te: debole sono ogn'or, ma spero in Te.
Amo Te, Signor, amo Te: o crocifisso Amor, amo Te.
Resta con me, Signor, resta con me: pane che dai vigor, resta con me.
192) COME FUOCO VIVO
Rit:Come fuoco vivo si accende in noi un'immensa felicità che mai più nessuno ci toglierà perché tu sei ritornato. Chi potrà tacere, da ora in poi, che sei tu in cammino con noi, che la morte è vinta per sempre, che ci hai ridonato la vita?
Spezzi il pane davanti a noi mentre il sole è al tramonto: ora gli occhi ti vedono, sei tu! Resta con noi. Rit. E per sempre ti mostrerai in quel gesto d'amore: mani che ancora spezzano pane d'eternità. Rit.
193) GENTI TUTTE
Genti tutte proclamate il mistero del Signor, del suo corpo e del suo sangue, che la vergine donò e fu sparso in sacrificio per salvar l’umanità.
Dato a noi da Madre pura, per noi tutti si incarnò, la feconda sua Parola tra le genti seminò; con amore generoso la sua vita consumò.
Nella notte della cena coi fratelli si trovò. Del pasquale sacro rito ogni regola compì e agli apostoli ammirati come cibo si donò.
La parola del Signore Pane e vino trasformò: pane in carne, vino in sangue, in memoria consacrò. Non i sensi, ma la Fede prova questa verità.
194) ADORIAMO IL SACRAMENTO
Adoriamo il Sacramento che Dio Padre ci donò. Nuovo patto, nuovo rito nella fede si compì. Al mistero è fondamento la parola di Gesù.
Gloria al Padre onnipotente, gloria al Figlio Redentor, lode grande, sommo onore alla eterna carità. Gloria immensa, eterno amore Alla santa Trinità. Amen.
195) BENEDICIAMO IL SIGNORE
Rit: Benediciamo il Signore, a lui onore e gloria nei secoli.
Angeli del Signore:BENEDITE IL SIGNORE E voi o cieli: BENEDITE IL SIGNORE Acque sopra il cielo: BENEDITE IL SIGNORE Potenze del Signore: BENEDITE IL SIGNORE Sole e luna: BENEDITE IL SIGNORE Astri del cielo: BENEDITE IL SIGNORE Piogge e rugiade: BENEDITE IL SIGNORE O venti tutti: BENEDITE IL SIGNORE. Rit
Fuoco e calore: BENEDITE IL SIGNORE Freddo e rigore: BENEDITE IL SIGNORE Rugiade e brine: BENEDITE IL SIGNORE Gelo e freddo: BENEDITE IL SIGNORE Ghiaccio e nevi: BENEDITE IL SIGNORE Notti e giorni: BENEDITE IL SIGNORE Luce e tenebre: BENEDITE IL SIGNORE Lampi e nuvole: BENEDITE IL SIGNORE. Rit.
Tutta la terra: BENEDICA IL SIGNORE Monti e colli: BENEDITE IL SIGNORE Ogni vivente: BENEDICA IL SIGNORE Acque e fonti: BENEDITE IL SIGNORE Mari e fiumi: BENEDITE IL SIGNORE Cetacei e pesci: BENEDITE IL SIGNORE Uccelli del cielo: BENEDITE IL SIGNORE Belve e armenti: BENEDITE IL SIGNORE Rit.
Figli degli uomini: BENEDITE IL SIGNORE Popolo di Dio: BENEDICA IL SIGNORE Sacerdoti del Signore: BENEDITE IL SIGNORE Servi del Signore: BENEDITE IL SIGNORE Anime dei giusti: BENEDITE IL SIGNORE Umili di cuore: BENEDITE IL SIGNORE Santi di Dio: BENEDITE IL SIGNORE Ora e per sempre: BENEDITE IL SIGNORE. Rit.
196) ANDIAMO FRATELLI
Rit: Andiamo fratelli , il Padre ci chiama, andiamo alla cena, c’è un posto anche per noi.
Al nuovo banchetto Dio chiama i figli suoi: Parola e Pane, questo è il dono del Signor. Rit.
Il pane è Cristo, il vino è il Sangue suo. Uniti offriamo questa vittima d’amor. Rit.
Da ogni contrada Gesù ci chiama a Sé: con gioia andiamo alla mensa del Signor. Rit.
Intorno alla mensa l’amore crescerà, in Corpo di Cristo un sol corpo ci farà. Rit.
197) QUANDO NELL’OMBRA
Quando nell’ombra scende la sera, è questa oh Madre la mia preghiera, fa pura e santa l’anima mia: Ave Maria, Ave.
E quando l’alba annuncia il giorno all’ara tua faccio ritorno, dicendo sempre con voce pia: Ave Maria, Ave
Vergine bella, del ciel regina È tutto il mondo che a te s’inchina, benigna ascolta la prece mia: Ave Maria, Ave.
Nei giorni lieti di gioia pura, e in quelli ancora della sventura, di tirò sempre oh Madre mia; Ave Maria, Ave. |
|
|
|
198) CHI?
Filtra un raggio di sole tra le nubi del cielo Strappa la terra al gelo e nasce un fiore E poi mille corolle rivestite di poesia In un gioco d’armonia e di colori Ma chi veste i fiori dei campi? Chi ad ognuno dà colore?
Va col vento leggera una rondine in volo Il suo canto sa solo di primavera E poi intreccio di ali come giostra di allegria Mille voli in fantasia tra terra e mare Ma chi nutre gli uccelli del cielo? Chi ad ognuno dà un nido? Chi?
Rit: Tu creatore del mondo Tu che possiedi la vita Tu sole infinito, Dio amore Tu degli uomini il Padre Tu che abiti il cielo Tu immenso mistero, Dio amore Dio amore
Un’immagine viva del creatore del mondo Un riflesso profondo della Sua vita L’uomo al centro del cosmo ha un cuore per amare E un mondo da plasmare con le sue mani Ma chi ha dato all’uomo la vita? Chi a lui ha dato un cuore? Chi?
Rit: Tu creatore del mondo Tu che possiedi la vita Tu sole infinito, Dio amore Tu degli uomini il Padre Tu che abiti il cielo Tu immenso mistero, Dio amore Dio amore Amore
199) DALL'ALBERO DI IESSE
Dall'albero di Iesse un virgulto spunterà, e si poserà su Lui lo Spirito del Signore; Spirito di Sapienza, di consiglio e di fortezza, Spirito di scienza e di timore del Signore.
Giudicherà con giustizia i poveri, ci colpirà con la verga della Sua parola e l'empio morirà.
E cingerà i Suoi fianchi di giustizia e fedeltà, e dimoreranno in pace, insieme, lupo e agnello. Pascoleranno insieme il vitello ed il leone, e sul covo dei serpenti un bimbo stenderà la sua mano.
Sul Suo monte santo non si compiranno stragi, poichè sulla terra come l'acqua del mare sarà la conoscenza del Signore.
E sarà in quel giorno, si volgeranno le genti della terra verso la stirpe di David che come un vessillo si eleva per i popoli.
200) IL SIGNORE È LA LUCE
Il Signore è la luce che vince la notte!
Rit.: Gloria, gloria, cantiamo al Signore! (2 v.)
Il Signore è l’amore che vince il peccato! Rit. Il Signore è la gioia che vince l’angoscia! Rit. Il Signore è la pace che vince la guerra! Rit. Il Signore è speranza di un nuovo futuro! Rit. Il Signore è la vita che vince la morte! Rit. Il Signore è il coraggio che vince il terrore! Rit. Il Signore è l’amico che mai ci abbandona! Rit.
201) IMMACOLATA
Immacolata, Vergine bella, di nostra vita Tu sei la stella. fra le tempeste, Tu guida il cuore di chi t’invoca, Madre d’amore.
Rit. Siam peccatori, ma figli tuoi: Immacolata prega per noi. (2v)
Tu che nel cielo siedi Regina a noi pietosa lo sguardo inclina, pel divin Figlio che stringi al petto deh, non privarci del tuo affetto. Rit.
La Tua preghiera è onnipotente siccome il cuore Tuo clemente, sotto il tuo scettro di Iddio s’inchina, deh, non sdegnarci nostra Regina. Rit.
Nel fier conflitto d’aspra tenzone, Tu sola o Dio fungi aquilone, Tu sola basti contro ogni armata, Vergine bella Immacolata (Rit.)
202) L’ANIMA MIA HA SETE (salmo 41)
Rit. L’anima mia ha sete del Dio vivente: quando vedrò il Suo volto?
Come una cerva anela ai corsi delle acque, così la mia anima anela a Te, o Dio. Rit.
La mia anima ha sete di Dio, del Dio vivente. Quando verrò e vedrò il volto di Dio? Rit.
Le lacrime sono il mio pane, di giorno e di notte, mentre dicono a me tutto il giorno: “Dov’è il tuo Dio?”.Rit.
203) LODATE DIO
Lodate Dio, schiere beate del Cielo; lodate Dio, genti di tutta la terra: cantate a Lui, che l’universo creò, somma sapienza e splendore.
Lodate Dio, Padre che dona ogni bene; lodate Dio, ricco di Grazia e perdono: cantate a Lui, che tanto gli uomini amò, da dare l’unico Figlio.
Lodate Dio, uno e trino Signore; lodate Dio, meta e premio dei buoni: cantate a Lui, sorgente d’ogni bontà, per tutti i secoli. Amen!
204) O DEL CIELO GRAN REGINA
O del cielo gran Regina tutti corron ai tuoi piè: e alla grazie tua divina dan tributo di lor fè.
Rit. O Maria, Madre pia, o Regina tu del ciel: stendi il manto tutto santo sul tuo popolo fedel.
Tu ci attiri verso il cielo con quell’occhio tuo divin e ci additi senza velo un più fulgido destin. Rit. |
|
205) REGINA COELI
Regina coeli laetare, alleluia:
quia quem meruisti portare, alleluia,
resurréxit sicut dixit, alleluia,
ora pro nobis, Deum, alleluia.
Traduzione
Regina dei cieli esulta, alleluia:
Cristo che hai portato nel grembo, alleluia,
è risorto come aveva promesso, alleluia,
prega il Signore per noi, alleluia.
206) SIGNORE SRI TU IL MIO PASTOR
Rit. Signore sei Tu il mio Pastor,
nulla mi può mancar se Tu sei con me.
Su prati verdeggianti
mi guidi a riposar,
ad acque chiare e fresche
mi vengo a dissetar. Rit.
Se in una valle oscura
io camminar dovrò,
vicino a Te, Signore,
più nulla temerò. Rit.
Per me prepari un pane,
che vita mi darà,
e un calice ricolmo
di vino, a sazietà. Rit.
La grazia, la Tua luce
Tu manda su di me
e resterò, Signore,
per secoli con te. Rit.
207) SORGI, SIGNORE, SALVACI
Rit.: Sorgi, Signore, salvaci
nella Tua misericordia.
Abbi pietà di me Signore,
non m’allontanar nel Tuo furore.
O Tu che gli alti monti fai tremare,
il peccator pentito, deh, non disprezzare. Rit
Mondami dalla colpa e dall’errore;
accogli un cuor contrito nel dolore.
Peccai contro di Te, o Padre buono:
ridonami la gioia del perdono. Rit
S’illumini il Tuo volto di splendore,
donandomi l’abbraccio dell’amore.
Un inno scioglierò di giovinezza,
nel Regno dell’eterna Tua bellezza. Rit
208) TOTA PULCRA
Solista: Tota pulcra es, Maria!
Tutti: Tots pulcra es, Maria!
S: Et macula originalis non est in te.
T: Et macula originalis non est in te.
S: Tu Gloria Jerusalm,
T. Tu laetitia Iasrael
S: Tu honorificentia populi nostri,
T. Tu advocata peccato rum.
S: Oh Maria!
T: Oh Maria!
S: Virgo prudentissima,
T. Mater clementissima,
S: Ora pro nobis
T: Intercede pro nobis
T: ad Dominum Jesum Christum!
209) MADRE DELLA SPERANZA
Rit. Madre della speranza
veglia sul nostro cammino,
guida i nostri passi
verso il figlio tuo, Maria!
Regina della pace,
proteggi il nostro mondo;
prega per questa umanità,
Maria, Madre della speranza,
madre della speranza!
Docile serva del Padre
piena di Spirito Santo
umile vergine madre del Figlio di Dio!
Tu sei la piena di grazia
scelta fra tutte le donne,
madre di misericordia, Porta del cielo. Rit.
210) DAVANTI A TE
Davanti a te, apro le mani.
Davanti a te, offro i miei doni.
Il pane e il vino è tutto ciò che io ho
e con amore li dono a te.
Rit. Apro le mie mani verso te,
a te che sei cibo di speranza.
Apro le mie braccia verso te,
a te, bevanda di salvezza,
a te che sei in mezzo a noi,
fonte di verità,
tu sei il pane e il vino che
con amore io dono a te.
Davanti a te, apro il mio cuore.
Davanti a te, offro la vita.
Il pane e il vino è tutto ciò che io ho
e con amore li dono a te. Rit.
Con amore li dono a te.